Alberto Paloschi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Alberto Paloschi | |
Nato | 4 gennaio 1990 Chiari |
|
Paese | ![]() |
|
Altezza | 175 cm | |
Peso | 68 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2007- | ![]() |
5 (1) |
Nazionale ![]() |
||
2006-2007 2007- |
![]() ![]() |
9 (4) 1 (0) |
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Alberto Paloschi (Chiari, 4 gennaio 1990) è un calciatore italiano, attaccante della Primavera e della prima squadra del Milan.
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Nato a Chiari, in provincia di Brescia, Paloschi ha cominciato a giocare nelle giovanili della Cividatese, squadra del suo paese di residenza, Cividate al Piano, in provincia di Bergamo, fino alla categoria esordienti.
Il 9 giugno 2007 ha conquistato con gli Allievi del Milan, guidati da Alberigo Evani, il campionato nazionale di categoria firmando 23 gol di cui 3 nella finale contro il Genoa vinta per 4-0.
Passato poi nella Primavera del Milan, ha esordito con la prima squadra a 17 anni, il 20 dicembre 2007, giocando dal primo minuto l'incontro di Coppa Italia Milan-Catania (1-2), in cui ha messo a segno il suo primo gol tra i professionisti. Il 16 gennaio, nella gara di ritorno degli ottavi di Coppa Italia contro il Catania (1-1), Paloschi, entrato nel secondo tempo, ha segnato nuovamente, ma il gol non ha impedito l'eliminazione dalla coppa della sua squadra. Il Milan lo ha quindi aggregato alla prima squadra per il ritiro invernale dal 2 al 9 gennaio 2008 a Dubai.
Dopo essere stato inserito nella lista B (giovani) per la UEFA Champions League,[1] è stato richiamato dal Torneo di Viareggio (dove aveva segnato 2 gol in 3 apparizioni) per la partita di campionato della prima squadra contro il Siena a causa dell'indisponibiltà di alcuni attaccanti.
Ha fatto il suo debutto in Serie A il 10 febbraio 2008, a 18 anni, in Milan-Siena (1-0), subentrando al 18' del secondo tempo a Serginho e segnando il suo primo gol nella massima serie, che è valso l'1-0 finale, a soli 18 secondi dal suo ingresso in campo,[2] facendosi così definire da Carlo Ancelotti un «predestinato».[3] Il 13 febbraio 2008, invece ha esordito dal primo minuto nel recupero di campionato contro il Livorno (1-1) facendo coppia in attaco con Alberto Gilardino. Ha disputato 59' prima di essere sostituito da Filippo Inzaghi.
[modifica] Nazionale
Il 17 novembre 2006 ha esordito nella Nazionale Under-17, con cui ha disputato 9 partite e realizzato 4 gol. Il 15 novembre 2007, invece, ha esordito nella Nazionale Under-19, con la quale ha ottenuto sino a oggi 1 presenza.
[modifica] Statistiche
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007/08 | ![]() |
A | 5 | 1 | CI | 2 | 2 | UCL | 0 | 0 | 7 | 3 |
Totale | 5 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 3 |
[modifica] Palmarès
[modifica] Club
[modifica] Competizioni giovanili
- Milan: 2006/2007
[modifica] Note
- ^ Champions League: la lista B con Paloschi - acmilan.com, 1 febbraio 2008
- ^ Il predestinato - acmilan.com, 10 febbraio 2008
- ^ Lo spirito giusto - acmilan.com, 10 febbraio 2008
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Alberto Paloschi
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
A.C. Milan - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Dida | 2 Cafu | 3 Maldini | 4 Kaladze | 5 Emerson | 7 Pato | 8 Gattuso | 9 Inzaghi | 10 Seedorf | 11 Gilardino | 13 Nesta | 16 Kalac | 17 Šimić | 18 Jankulovski | 19 Favalli | 20 Gourcuff | 21 Pirlo | 22 Kaká | 23 Ambrosini | 25 Bonera | 27 Serginho | 29 Fiori | 31 Digão | 32 Brocchi | 34 Ba | 36 Darmian | 40 Guerci | 42 Umunegbu | 43 Paloschi | 44 Oddo | 94 W. Aubameyang | 99 Ronaldo | Allenatore: Ancelotti |