On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Marcel Desailly - Wikipedia

Marcel Desailly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Marcel Desailly
Dati biografici
Nome Marcel Desailly
Nato 7 settembre 1968
Accra
Paese {{{paese nascita}}}
Nazionalità bandiera Ghana
Passaporto bandiera Francia
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza 188 cm
Peso 80 kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Ex-difensore, ex-centrocampista
Squadra Ritirato
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
1972-86 Nantes
Squadre professionistiche
1986-92 Nantes 164 (5)
1992-ott.93 O. Marsiglia 57 (2)
ott.1993-98 Milan 164 (7)
1998-2004 Chelsea 191 (6)
2004-05 Al-Gharrafa 28 (15)
2005 Qatar Sports Club 7 (0)
Nazionale
1993-2004 Bandiera della Francia Francia 116 (3)
Carriera da allenatore
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
 Mondiali di calcio
Oro 1998
 Europei di calcio
Oro 2000
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2006
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Marcel Desailly (all'anagrafe Odonkey Abbey) (Accra7 settembre 1968) è un ex calciatore francese.

Marcel Desailly deve la cittadinanza francese al matrimonio di sua madre con il console di Francia ad Accra Marcel Louis Desailly, da cui prese il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo.

È stato inserito da Pelé all'interno del FIFA 100, la speciale classifica che include i migliori 125 calciatori di ogni epoca ancora viventi.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Club

Stabilitosi a Nantes, in Francia, nel 1972, sia Marcel che suo fratello Seth Adonkor, di sette anni più anziano, entrarono nelle giovanili della squadra locale. Fu proprio suo fratello, morto a soli 23 anni per un incidente stradale, a iniziare il giovane Marcel al calcio; e fu per onorare la sua memoria che Marcel decise di impegnarsi per diventare calciatore professionista.

Nel prolifico vivaio del Nantes Desailly crebbe insieme a un altro suo coetaneo di sicuro avvenire, Didier Deschamps: nel 1986, a 18 anni, Desailly divenne professionista ed esordì nel campionato francese: le sei stagioni trascorse nella prima squadra del Nantes furono prive di vittorie, ma permisero a molti elementi della squadra, che comunque si comportò benissimo in quel periodo, di porsi all'attenzione dei grandi club nazionali ed europei.

Proprio il suo vecchio compagno delle giovanili Deschamps, nel frattempo passato all'Olympique Marsiglia, consigliò al suo nuovo club l'acquisto di Desailly, che arrivò nel 1992, in tempo per vincere la prima edizione della rinnovata Coppa dei Campioni, da quell'anno Champions League, nella finale di Monaco di Baviera contro il Milan. Anche grazie alla prestazione contro la squadra rossonera i dirigenti del Milan si convinsero a ingaggiare Desailly nell'ottobre del 1993: inserito in una solida struttura che prevedeva Franco Baresi e Maldini in difesa, Demetrio Albertini e Zvonimir Boban a centrocampo e Dejan Savicevic, Jean Pierre Papin e Marco Simone in attacco, il francese non ebbe problemi di ambientamento e alla fine della stagione 1993/94 arrivò il double scudetto - Champions League, vinta battendo in finale il Barcellona per 4-0 anche con un suo gol. Nell'occasione Desailly entrò a far parte del club di calciatori che si sono laureati campioni d'Europa con due squadre diverse, nel suo caso consecutivamente. Infine, qualche mese dopo, arrivò anche la Supercoppa Italiana contro il Torino, nella prima edizione di tale competizione giocata all'estero (a Washington, come anteprima per gli imminenti mondiali di calcio USA '94). A completare il quadro, la Supercoppa Europea vinta contro l'Arsenal nel febbraio 1995.

Non mancarono anche le sconfitte: due consecutive nella Coppa Intercontinentale, nel 1993 (con il Milan sostituto del Marsiglia a causa dell'esclusione della squadra francese dalle competizioni internazionali per via di uno scandalo domestico) contro i brasiliani del San Paolo e nel 1994 contro gli argentini del Vélez Sársfield, nonché una finale di Champions League persa nel 1995 contro l'Ajax. Nel 1996 arrivò tuttavia il secondo scudetto italiano di Desailly.

Trasferitosi nella squadra londinese del Chelsea, Desailly vinse subito la Supercoppa Europea del 1998 contro il Real Madrid e, nel 2000, il double Coppa d'Inghilterra - Charity Shield. Con l'avvento di José Mourinho alla guida del club inglese, Desailly lasciò il Chelsea nel 2004 per andare a giocare in Qatar gli ultimi anni di carriera. Nella stagione 2004/05 vinse il campionato nazionale di quel Paese con la maglia dell'Al-Gharrafa. Fatto curioso, fu anche il miglior marcatore del club per quella stagione, insolito se si considera che Desailly ha sempre giocato da difensore. Prima del ritiro definitivo e del ritorno dalla sua famiglia in Francia alla fine del 2005, ha giocato qualche incontro anche con il Qatar Sports Club.

[modifica] Nazionale

Nella Nazionale francese Desailly debuttò nel 1993, nel corso di un disastroso girone di qualificazione al campionato del mondo USA '94, nel quale la Francia perse il passaporto per gli Stati Uniti a vantaggio della Bulgaria a causa di una sconfitta interna contro Israele nella partita decisiva del girone. Ma il tecnico francese Aimé Jacquet ricostruì la squadra proprio a partire dalla difesa che vedeva, oltre allo stesso Desailly, anche Blanc, Lizarazu e Thuram. Dopo un buon Europeo (Inghilterra, 1996), che vide la Francia semifinalista e sconfitta solo ai calci di rigore dalla Repubblica Ceka, il momento-clou della carriera di Desailly si ebbe nel biennio 1998-2000 allorché la Francia si laureò campione del mondo nel corso del mondiale casalingo (battendo in finale il Brasile 3-0) e, due anni dopo, campione d'Europa nell'edizione Belgio-Paesi Bassi, nella finale di Rotterdam vinta contro l'Italia 2-1 con un golden gol. Dopo l'edizione del 2000 dell'Europeo, Deschamps annunciò il ritiro dalla nazionale, cosa questa che fece diventare Desailly capitano. Nel 2003 Desailly batté l'allora record di presenze nella nazionale francese.[1] In totale furono 116 le presenze totali in nazionale: l'ultima fu il quarto di finale campionato Europeo 2004 in Portogallo, perso contro la Grecia futura vincitrice del torneo.

[modifica] Il ritiro

L'annuncio del ritiro ufficiale è avvenuto via radio nel maggio 2006, quando Desailly aveva già iniziato la sua attività di commentatore sportivo sulle frequenze di Europe 1. Durante il campionato del mondo 2006 in Germania è stato commentatore per la TV francese e per la britannica BBC. Alcuni commenti giudicati "estremamente critici" nei confronti della nazionale francese hanno indotto un suo ex compagno di squadra, Sagnol, a chiedergli pubblicamente di tener la bocca chiusa.

[modifica] Palmarès

[modifica] Club

[modifica] Competizioni Nazionali

[modifica] Competizioni Internazionali

[modifica] Nazionale


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu