Borca di Cadore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Borca di Cadore | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 945 m s.l.m. | ||
Superficie: | 26 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 30 ab./km² | ||
Frazioni: | Villanova di Borca di Cadore, Cancia, Corte | ||
Comuni contigui: | Calalzo di Cadore, San Vito di Cadore, Selva di Cadore, Vodo di Cadore, Zoldo Alto | ||
CAP: | 32040 | ||
Pref. tel: | 0435 | ||
Codice ISTAT: | 025007 | ||
Codice catasto: | A982 | ||
Nome abitanti: | borcesi | ||
Santo patrono: | San Simone | ||
Giorno festivo: | 28 ottobre | ||
![]() |
Borca di Cadore (ladino Borcia) è un comune di 774 [1] abitanti della provincia di Belluno. Deriva dal latino bifurca, quindi biforcazione di strade. Il nucleo è ai piedi del maestoso monte Antelao e viene citato per la prima volta nel 1331 quando lasciava alle monache del Cadore l'olio per i lumi delle ciese dei sancti Nicolay de Vale de Hospitale, ite ecclesie sancti Floriani, item ecclesie sancti Viti, item ecclesie sancti Simonis de Bevorcha. La chiesa di San Simone a Borca è citata anche nel 1570 e nel 1604 quando il patriarca di Aquileia Ermolao Barbaro la visitò. Venne semidistrutta nel 1737 a causa di un'imponente frana. Nel 1960 a monte del paese venne costruito un villaggio turistico per le vacanze dei dipendenti dell'ENI.
Indice |
[modifica] Villanova
Villanova è una piccola frazione situata sulla riva destra del fiume Boite, sotto le pendici del monte Pelmo e delle Rocchette.
È sorta sulle rovine dell'antico centro abitato di Taulen, distrutto nel secolo XVIII da una poderosa frana caduta dal monte Antelao, posto sulla riva opposta del Boite.
Attualmente, la frazione è un tranquillo e grazioso centro di villeggiatura.
[modifica] Cancia di Cadore
È una piccola frazione situata sulla riva destra del fiume Boite sotto le pendici del monte Antelao.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Massimo De Luca (lista civica) dal 05/04/2005
Centralino del comune: 0435 482328
Email del comune: comune.borca@valboite.bl.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1941 era Borca. [2]
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 28/02/2007 [1].
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3