1657
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1630 - anni 1640 - anni 1650 - anni 1660 - anni 1670 | ||
1653 - 1654 - 1655 - 1656 - 1657 - 1658 - 1659 - 1660 - 1661 |
1657 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1657 |
Ab Urbe condita | 2410 |
Calendario cinese | 4353 — 4354 |
Calendario ebraico | 5416 — 5417 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1712 — 1713 1579 — 1580 4758 — 4759 |
Calendario persiano | 1035 — 1036 |
Calendario islamico | 1067 — 1068 |
Calendario bizantino | 7165 — 7166 |
Calendario berbero | 2607 |
Calendario runico | 1907 |
[modifica] Eventi
- Battaglia delle dune l'esercito spagnolo venne sconfitto presso Dunkerque. Filippo IV fu costretto a firmare la Pace dei Pirenei (1659) che segnò il declino degli Asburgo di Spagna.
[modifica] Nati
- Ferdinando Galli da Bibbiena, architetto e scenografo italiano († 1743)
- Giuseppe Nicola Nasini, pittore italiano († 1736)
- 11 febbraio - Bernard le Bovier de Fontenelle, scrittore francese († 1757)
- 18 marzo - Giuseppe Ottavio Pitoni, compositore italiano († 1743)
- 24 marzo - Arai Hakuseki, filosofo, scrittore e politico giapponese († 1725)
- 28 aprile - Carlo Borromeo Arese, nobile italiano († 1734)
- 11 luglio - Federico I di Prussia, re tedesco († 1713)
- 12 luglio - Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg, duca tedesco († 1672)
- 1° agosto - Luigi Tommaso di Savoia-Soissons, principe sabaudo († 1702)
- 4 ottobre - Francesco Solimena, pittore italiano († 1747)
[modifica] Morti
- Bartolomeo Bianco, architetto italiano (n. 1590)
- Jacob van Eyck, musicista olandese (n. 1590)
- Simone Gullì, architetto italiano (n. 1585)
- 2 aprile
- Ferdinando III del Sacro Romano Impero (n. 1608)
- Jean-Jacques Olier, sacerdote francese (n. 1608)
- 10 maggio - Gustav Horn, militare e politico svedese (n. 1592)
- 16 maggio - Sant'Andrea Bobola, missionario polacco (n. 1591)
- 3 giugno - William Harvey, medico inglese (n. 1578)
- 16 giugno - Fortunio Liceti, medico, filosofo e scienziato italiano (n. 1577)
- 17 agosto - Robert Blake, ammiraglio britannico (n. 1599)
- 26 settembre - Donna Olimpia Maidalchini, nobile italiana (n. 1594)
- 27 settembre - Andrea Argoli, matematico, astronomo e medico italiano (n. 1570)
- 4 ottobre - Maurizio di Savoia, cardinale, vescovo cattolico e nobiluomo sabaudo (n. 1593)
- 22 ottobre - Cassiano dal Pozzo, diplomatico e collezionista d'arte italiano (n. 1588)
- 7 novembre - Mario Bettini, filosofo, matematico e astronomo italiano (n. 1584)