On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Portale:Ungheria - Wikipedia

Portale:Ungheria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Portale Ungheria
Portale Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, IPA /mɒɟɒrorsaːɡ/, ufficialmente Magyar Köztársaság, Repubblica d'Ungheria) è una repubblica dell'Europa centrale e confina a nord con la Slovacchia, ad est con l'Ucraina e la Romania, a sud con la Serbia e la Croazia e ad ovest con l'Austria e la Slovenia. L'Ungheria è un repubblica parlamentare, l'attuale capo di stato è László Sólyom e il capo del governo è Ferenc Gyurcsány. La lingua ufficiale è quella ungherese.

Simboli
Simboli

Oltre alla bandiera, allo stemma e all'inno nazionale, sono importanti simboli dell'Ungheria il Turul e la Corona di Santo Stefano.

Il Turul è un uccello mitologico legato alle leggende sull'origine dei Magiari.
Secondo la mitologia ungherese, il Turul apparve in sogno ad Emese, la madre del principe Álmos e dopo averla fecondata, le annunciò che il figlio sarebbe stato il fondatore di una grande dinastia.


La Corona di Santo Stefano (in ungherese Szent Korona), è il simbolo stesso dello stato Ungherese e sormonta lo stemma dello Stato. Viene pure detta Sacra, Angelica, et Apostolica Regni Hungariae Corona o "Sacra Corona d'Ungheria", fu usata per incoronare i re d'Ungheria dal XIII secolo in avanti. Nessun Re d'Ungheria era considerato legittimato se non fosse stato incoronato con tale corona.

[[|Leggi...]]
Vetrina
Vetrina

La Casa d'Asburgo ebbe il Regno d'Ungheria ininterrottamente dal 1711 al 1918.

Immagine in evidenza
Immagine in evidenza
Panorama di Ungheria
[[|Leggi...]]
Sapevi che...
Sapevi che...
L'Ungheria prima e dopo il Trattato
L'Ungheria prima e dopo il Trattato

Il Trattato del Trianon fu il trattato di pace con cui le potenze vincitrici della prima guerra mondiale stabilirono le sorti del Regno d'Ungheria in seguito alla dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico. Il trattato venne firmato il 4 giugno 1920 nel palazzo del Grande Trianon di Versailles, in Francia. Con questo trattato l'Ungheria perse circa i due terzi del proprio territorio, principalmente la Transilvania, la Slovenia, la Croazia e la Slovacchia.

In evidenza
In evidenza
Budapest (IPA: ['budɒˌpɛʃt]) è la capitale dell'Ungheria e capoluogo della provincia di Pest, pur non facendone amministrativamente parte. È la maggiore città ungherese per numero di abitanti, circa 1.69 milioni, con un agglomerato urbano di 2.571.504 secondo i dati world-gazetteer[1], nonché centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. La sua massima espansione si è avuta nel 1989 quando ha toccato quota 2.113.645 abitanti. Budapest nasce ufficialmente nel 1873 con l'unione delle città Buda e Óbuda situate sulla sponda occidentale del Danubio con la città Pest situata sulla sponda orientale.
Cucina Ungherese
Cucina Ungherese
Uno dei principali piatti della cucina ungherese, e sicuramente il più conosciuto all'estero, è il Gulash, che contrariamente a ciò che comunemente si crede, non è uno spezzatino, ma una zuppa, a base di carne, che i mandriani cucinavano dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco di legna all'aperto quando, ad esempio, trasportavano i pregiati bovini grigi, di razza podolica dalle lunga corna dalla pianura della Puszta ai mercati di Moravia, Vienna, Norimberga e Venezia. L'elemento fondamentale del gulash è la paprica che viene messa in abbondanza nel gulash in ebollizione, infatti il tipico colore rosso non è dato dal pomodoro ,che non è presente nella ricetta, ma dalla paprica, che, contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, non è affatto piccante, ma ha un caratteristico e gradevole sapore dolciastro, sia quella cosiddetta "dolce" che quella "forte".
Storia Ungherese
Storia Ungherese

Il Regno d'Ungheria è stato un vasto stato multietnico dell'Europa danubiana, esistito per oltre nove secoli dal 1001 al 1918, che comprendeva i territori dell'attuale Ungheria, Transilvania (in Romania), Slovacchia, Croazia interna e Rutenia subcarpatica. Facevano parte del Regno d'Ungheria o ad esso erano ricondotte tutte le Terre della Corona di Santo Stefano.

Alcune pagine attinenti:

Geografia
Geografia
Con un'estensione di 93.030 chilometri quadrati, l'Ungheria è uno dei Paesi dell'Europa centrale. Si estende per circa 250 km da nord a sud e per 524 km da est a ovest. Possiede circa 2.171 km di confine, che condivide con l'Austria a ovest, con Serbia, Croazia e Slovenia a sud e sud-ovest, con la Romania a sud-est, con l'Ucraina a nord-est e con la Slovacchia a nord.

Alcune pagine attinenti:

Parchi
Parchi

Le aree naturali protette in Ungheria sono costituite da:

  • 10 parchi nazionali;
  • 145 riserve naturali;
  • 35 aree paesaggistiche protette.
Città
Città
La piazza principale
La piazza principale

Vác (in slovacco Vacov, in tedesco Waitzen, in italiano (arcaico) Vaccia, in latino Vacium), Antica e nobile città ungherese della provincia di Pest, sede episcopale cattolica, sorge sulla riva sinistra del Danubio a 32 km a nord di Budapest e all'inizio dell'Ansa del Danubio.

Acque interne
Acque interne

Il Danubio (in ungherese Duna) è il secondo fiume d'Europa dopo il Volga e misura 2888 km. Attraversa dieci stati: Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria, Romania, Moldavia e Ucraina e quattro capitali: Vienna, Bratislava, Budapest e Belgrado. In Ungheria scorre per 417 Km interamente navigabili, con intenso traffico di merci. Le sue sponde sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. In Ungheria, particolarmente interessante dal punto di vista paesaggistico, è l'Ansa del Danubio.

Invenzioni, inventori e scienziati
Invenzioni, inventori e scienziati

Theodore von Kármán (Budapest, 11 maggio 1881Aquisgrana, 6 maggio 1963) è stato un ingegnere e fisico ungherese naturalizzato statunitense.
Si occupò soprattutto di aeronautica e astronautica. È stato il fautore di molti progressi chiave in aerodinamica e prezioso fu il suo lavoro sulla caratterizzazione dei flussi supersonici ed ipersonici.


László József Bíró (Budapest, 29 settembre 1899Buenos Aires, 24 novembre 1985) inventò la penna a sfera (poi chiamata Biro, dal suo nome) intorno alla fine degli anni '30 insieme al fratello Georg. Narra la leggenda che ebbe la prima intuizione del meccanismo alla base della penna a sfera osservando alcuni bambini che giocavano a biglie sulla strada.

Curiosità
Curiosità

Il Cubo di Rubik o Cubo magico, famosissimo rompicapo, è una creazione dell'architetto ungherese Ernő Rubik.

Targhe
Targhe

Le targhe automobilistiche ordinarie in Ungheria sono a sfondo bianco con caratteri neri. Le combinazioni utilizzate sono del tipo "tre lettere — tre cifre"; alla sinistra della targa è presente una banda blu con in alto le 12 stelle dell'UE e in basso la sigla automobilistica internazionale dell'Ungheria, "H".

Notizie
Notizie
La Rivoluzione ungherese del 1956 , nota anche come insurrezione ungherese o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione popolare anti-sovietica scoppiata in Ungheria tra il 23 ottobre ed il 10 - 11 novembre 1956. Repressa dall'intervento militare delle truppe sovietiche e contrastata dall'ÁVH (Államvédelmi Hatóság, 'Autorità per la Protezione dello Stato') ungherese, si stima che morirono circa 2650 tra civili e combattenti ungheresi (pro e contro la rivoluzione) e 720 soldati sovietici.

I feriti furono molte migliaia mentre l'esodo che ne conseguì riguardò circa 250 mila persone (circa il 3% della popolazione) che a causa degli eventi bellici e ad un futuro incerto furono costrette a lasciare il proprio Paese rifugiandosi in Occidente. Nelle nazioni occidentali la rivoluzione portò a molte manifestazioni di protesta ed ad una significativa caduta di sostegno alle idee propugnate dal comunismo.

Biografia in evidenza
Biografia in evidenza
Santo Stefano

Stefano d'Ungheria o Santo Stefano d'Ungheria - in ungherese Szent István (Santo Stefano) o István király (re Stefano) - (Strigonio, 96915 agosto 1038) , venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è stato il primo sovrano ungherese, fondatore dello Stato e della Chiesa ungheresi. Il luogo della morte è incerto, Székesfehérvár, Szentkirály (Esztergom) o Buda, secondo le varie fonti.

Musica
Musica
Ferenc Liszt conosciuto in tedesco anche come Franz Liszt o Franz von Liszt (Doborján (Raiding), 22 ottobre 1811Bayreuth, 31 luglio 1886) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese, uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi.
Lingua
Lingua

L' ungherese è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia (tutti territori ungheresi persi con la prima guerra mondiale). Il nome ungherese della lingua è magyar, da cui deriva la variante italiana magiaro.

Vi sono in Europa circa 13,5 milioni di persone che parlano ungherese, delle quali circa 9,5 milioni vivono in Ungheria.

Citazioni
Citazioni
Collabora a Wikiquote « Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente automessinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia »
(da "Danubio", Claudio Magris, 1986)
[[|Leggi...]]
Ungheria - Elenchi
Ungheria - Elenchi
Appartenenza Sovrano, reggente o capo di stato Durata della carica Osservazioni
Terza Repubblica Ungherese
Socialista Mátyás Szűrös 18 ottobre 1989 - 2 maggio 1990
Liberale Árpád Göncz 2 maggio 1990 - 4 agosto 2000
Apartitico Ferenc Mádl 4 agosto 2000 - 5 agosto 2005
Apartitico László Sólyom 5 agosto 2005 - in carica
Sport
Sport

Ferenc Puskás (Ungherese: /ˈfɛrɛnʦ ˈpuʃkaˑʃ/ ; Budapest, 2 aprile 1927 - 17 novembre 2006) è stato un calciatore, considerato il migliore giocatore ungherese di sempre ed uno dei migliori giocatori, di tutti i tempi, al mondo.

Principali categorie di riferimento
Principali categorie di riferimento
Risorse utili
Risorse utili
[[|Leggi...]]
Progetti
Progetti
Cosa c'è da fare...
Cosa c'è da fare...

Da migliorare

Da creare

  • Politica dell'Ungheria
  • Legione ungherese
  • Nagodba
  • Ferenc Deák
[[|Leggi...]]
Portali collegati
Portali collegati


Portali dei paesi dell'Europa
Albania · Austria · Bulgaria · Croazia · Estonia · Finlandia · Francia · Germania · Grecia · Irlanda · Italia · Lettonia · Lituania · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Regno Unito · Repubblica Ceca · Russia · San Marino · Serbia · Svezia · Svizzera · Spagna · Ungheria
Altri continenti
Asia · Nordafrica · Antartide
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu