Suddivisioni amministrative dell'Ungheria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Ungheria è suddivisa amministrativamente in diciannove province (in ungherese megyék, al sing. megye), unità amministrative derivate dagli antichi comitati del Regno d'Ungheria. Ad esse vanno sommati 23 circondari urbani autonomi (megyei jogú város, città dotate di poteri amministrativi analoghi) e la capitale (főváros) Budapest, che pur essendo il capoluogo della provincia di Pest costituisce allo stesso tempo un'entità amministrativa a sé stante e diversa dai "circondari urbani autonomi" (megyei jogú város).
[modifica] Province (megyék)
- Bács-Kiskun
- Baranya
- Békés
- Borsod-Abaúj-Zemplén
- Csongrád
- Fejér
- Győr-Moson-Sopron
- Hajdú-Bihar
- Heves
- Jász-Nagykun-Szolnok
- Komárom-Esztergom
- Nógrád
- Pest
- Somogy
- Szabolcs-Szatmár-Bereg
- Tolna
- Vas
- Veszprém
- Zala
[modifica] Circondari urbani autonomi (megyei jogú város)
Allo stesso livello delle province, i circondari urbani autonomi (letteralmente "città con diritto di provincia"), istituiti a partire dal 1954, costituiscono delle unità amministrative a sé stanti e sono dotati di poteri analoghi a quelli delle province e non ne fanno parte di alcuna di esse.
Dal 1990 le città ungheresi con una popolazione superiore a 50.000 abitanti possono chiedere al Parlamento di assurgere al rango di circondario autonomo, indipendentemente dall'essere o meno di capoluogo. Eccezione al limite minimo di abitanti è stata fatta nel 1994 a favore degli unici due capoluoghi di provincia che non raggiungevano la soglia (Salgótarján e Szekszárd): oggi tutti i capoluoghi di provincia costituiscono un circondario urbano autonomo.
Attualmente, in seguito all'inclusione nella lista della città di Érd (2005), il numero dei circondari autonomi ammonta a 23 (18 capoluoghi di provincia più altre 5 città che hanno superato i 50.000 abitanti). Budapest, come si è detto, forma un'entità a parte.
- Békéscsaba
- Debrecen
- Dunaújváros
- Eger
- Érd
- Győr
- Hódmezővásárhely
- Kaposvár
- Kecskemét
- Miskolc
- Nagykanizsa
- Nyíregyháza
- Pécs
- Salgótarján
- Seghedino (Szeged)
- Sopron
- Székesfehérvár
- Szekszárd
- Szolnok
- Szombathely
- Tatabánya
- Veszprém
- Zalaegerszeg