On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Troia (FG) - Wikipedia

Troia (FG)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando la città di Troia situata in Asia Minore, vedi Ilio.
Troia
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Troia (FG)]]
[[Image:|100px|]]
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Puglia
Provincia: stemma Foggia
Coordinate: 41°22′N 15°18′E / 41.36667, 15.3
Altitudine: 439 m s.l.m.
Superficie: 167,21 km²
Abitanti:
7.421 31/12/2003
Densità: 44,4 ab./km²
Frazioni: Borgo Giardinetto 
Comuni contigui: Biccari, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Foggia, Lucera, Orsara di Puglia
CAP: 71029
Pref. tel: 0881
Codice ISTAT: 071058
Codice catasto: L447 
Nome abitanti: troiani 
Santo patrono:  
Giorno festivo:  
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Cittadina sulle pendici dei Monti Dauni e a ridosso del Tavoliere delle Puglie, Troia è un comune di 7.421 abitanti[1] della provincia di Foggia.

È sede di Distretto Scolastico e di Distretto Sanitario.

Indice

[modifica] Storia

Troia è un'antichissima cittadina le cui origini leggendarie si facevano risalire al XII-XI secolo a.C. al tempo dell'eroe greco Diomede che, insieme ad Ulisse, conquistò la città di Troia dell'Asia Minore.

Prima di essere colonizzata dai Romani, la città era conosciuta come Aika, successivamente divenne Ece ed ebbe un forte sviluppo socio-economico con Herdoniae (l'attuale Ordona), Ausculum (Ascoli Satriano), Arpi (Foggia), Teanum Apulum (San Paolo di Civitate).

Il borgo attuale nasce nel 1010 sulle rovine di uno precedente, anteriore alle guerre puniche.
Assediata dai Saraceni, e poi trasformata in roccaforte dai bizantini, la città fu soggetta a numerose assedi: da quella di Enrico II, a quella dell'imperatore Federico II di Svevia. Nel 1093, Urbano II, il Papa delle crociate, tenne il primo concilio di Troia, a cui seguirono altri due rispettivamente nel 1115 (papa Pasquale II) e nel 1120 (papa Callisto II).

La città si schierò prima con gli Angioini, poi con gli Aragonesi; più recentemente, con i Borboni, cui restò fedele fino al crollo della loro monarchia.

[modifica] Economia

Il panorama economico di Troia, è tutt'ora essenzialmente agricolo, legato alla tradizionale coltivazione di grano duro, e alle eccellenti produzioni di Olio Extra Vegine di Oliva e Vino.(uva di Troia) Di assoluto pregio la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva soprattutto da Agricoltura Biologica. Le colline Troiane ed il suo clima fresco e ventilato favoriscono questo tipo di produzione poiché impediscono lo svilupparsi di quegli insetti che normalmente colpiscono l'ulivo,come la mosca olearia. La Cultivar maggiormente presente è l'Ogliarola Troiana, che da oli dolci a bassissima acidità con un fruttato di mandorla che va dal leggero al medio.Eccellente il Vino, tre le realtà produttive troiane, che producono vino da Uva Di Troia Nero di Troia con produzioni limitate ma di ottimo rapporto qualità/prezzo.

[modifica] Luoghi di interesse

La cittadina custodisce numerosi tesori artistici che ne fanno uno dei più affascinanti borghi medioevali di tutta l'Italia meridionale. Tra tutti la splendida Cattedrale (anno di fondazione 1093)tra le più belle chiese in stile romanico Pugliese, con il suo rosone ad undici raggi, l'unico al mondo! Rosone che era presente nelle vecchie banconote da 5000 lire.

La Cattedrale di Troia
La Cattedrale di Troia

[modifica] Personaggi illustri

Troia ha dato i natali a:

  • Mario Beccia, ciclista;
  • Vincenzo Curcetti, pittore contemporaneo;
  • Ettore de' Pazzis detto Miale da Tròia, uno dei tredici cavalieri della Disfida di Barletta;
  • Nicola Fiore, scultore contemporaneo;
  • Claudio Maria Cervati, cantante lirico e poeta contemporaneo;
  • Antonio Salandra, ministro e presidente del Consiglio dei Ministri.
  • Gerolamo Seripando, legato pontificio al Concilio di Trento.

La città di Troia ha ospitato nella sua storia numerosi papi, tra cui anche papa Giovanni Paolo II nel 1987.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Chiese

  • Cattedrale di Troia: splendido esempio di romanico pugliese con influssi pisano-bizantini e musulmani, dell'XI secolo e terminata nel XIII secolo;
  • Basilica di San Basilio (XI secolo);
  • Chiesa di San Francesco: esempio di arte barocca;
  • Santuario della Madonna Mediatrice;

[modifica] Palazzi signorili

  • Palazzo dei principi D'Avalos;
  • Palazzo Varo;
  • Palazzo Siliceo;
  • Palazzo Vescovile;
  • Palazzo Gesuiti (XVI secolo).

[modifica] Musei

  • Museo municipale: articolato in tre sezioni dedicati rispettivamente ai numerosi reperti grco-romani, ai ritrovamenti archeologici di età paleo cristiana, e a una interessante raccolta di quadri d'arte moderna per lo più firmati dall'artista Nicola Fiore.
  • Museo diocesano: fondato nel 1965 è ospitato nel settecentesco convento delle suore benedettine. Raccoglie oggetti di arte sacra (quadri, statue e reperti archeoogici) dal 1200 al 1800.
  • Nuovo Museo del Tesoro della Cattedrale: ospitato nell'ex seminario vescovile, custodisce, nei suoi 2000 mq di superficie espositiva, una ricca collezione di arte sacra tra cui argenti della scuola del '700 napoletano, paramenti liturgici, codici miniati, oltre 500 pergamene e i tre famosi rotoli miniati medievali degli Exultet.

[modifica] Eventi e Commemorazioni

  • S. Giuseppe, nei diversi rioni si accendono falò "purificatori" e si preparano cibi tipici da offrire a quanti partecipano alla maifestazione;
  • La Santa Gesta di Troia (Festa dei Santi Patroni), in occasione della festa patronale, rievocazione della traslazione delle reliquie dei Santi Patroni (Sant'Urbano,San Ponziano,Sant'Eleuterio,Sant'Anastasio,San Secondino) ad opera di coraggiosi monaci. (17 luglio);
  • Fra due terre, suoni odori e sapori del Medioevo. (prima settimana di agosto);
  • L'Estate Troiana, cinema, concerti e rappresentazioni teatrali nelle piazze più suggestive della città

[modifica] Riti della Settimana Santa

  • Processione penitenziale delle Catene. Figuranti incappucciati, con pesanti catene legate ai piedi scalzi percorrono le strade del centro medievale con una pesante croce in spalla. Il gruppo delle cosiddette "CATENE" visita tutte le chiese più antiche pregando in ognuna di esse. I componenti si tramandano questo compito di padre in figlio dal 1600.(Mattina del Venerdì Santo)
  • Via Crucis. Una lunga e scenografica processione di origine spagnola in cui la banda cittadina accompagna le statue seicentesche della via Crucis con marce funebri. (Sera del Venerdì Santo)
  • La passione, rievocazione della passione di Cristo con ambientazione in varie piazze del paese(Sabato Santo)

[modifica] Sport

Attualmente la squadra di calcio del G.S.Troia milita nel campionato provinciale di terza categoria, mentre la Silver Sun Ecana nella prima divisione di pallavolo.

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Edoardo Beccia dal {{{DataElezione}}}
Centralino del comune: 0881 978412
Email del comune: comunetroia@comune.troia.fg.it

[modifica] Riferimenti e note

  1. ^ Annuario statistico regionale Puglia 2004
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu