Plesio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Plesio | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 595 (sede comunale) m s.l.m. | ||
Superficie: | 16 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 50 ab./km² | ||
Frazioni: | Plesio, Ligomena, Calveseglio, Logo, Breglia, Barna. | ||
Comuni contigui: | Cremia, Garzeno, Grandola ed Uniti, Menaggio, San Siro | ||
CAP: | 22010 | ||
Pref. tel: | 0344 | ||
Codice ISTAT: | 013185 | ||
Codice catasto: | G737 | ||
Nome abitanti: | plesiensi | ||
Santo patrono: | San Fedele martire | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Plesio (in dialetto Pies) è un comune di 805 abitanti (M 395, F 410) della provincia di Como e della Comunità Montana delle Alpi Lepontine.
Indice |
[modifica] Vie di accesso
In automobile: strada carrozzabile sp7 proveniente da Menaggio.
In pullman servizio pubblico SPT autolinea C13 Menaggio-Plesio.
[modifica] Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa priorale di san Fedele - Plesio
- Santuario della Madonna di Breglia - Breglia
- Oratorio di san Sebastiano - Logo
- Oratorio di sant Amaa
- Chiesa di santa Maria Maddalena - Barna
- Oratorio di san Bernardo - Ligomena
- Cappella di san Domenico - Breglia
- Oratorio di san Rocco - Ligomena
- Chiesa di san Gregorio - Breglia
- Vetta Monte Grona
- Vetta Monte Bregagno
- Rifugio Menaggio
[modifica] Storia
[modifica] Personalità
[modifica] Nativi di Plesio
- Laurencioni (Gezo): è (forse) il primo plesiense conosciuto e documentato, testimone di una compravendita redatta dal notaio Taddevertus a Suriana nel settembre 1014.
- Gaspro Mola
- Giacomo Carciocchi detto Carcini
- Giuseppe Carimati
- Pacifico Bianchi
- Carlo Dell'Avo (Caio) classe 1905, fabbro, di Ligomena. È il primo (e unico) sportivo di Plesio. Corse la gara podistica Menaggio-Sant Amaa-ritorno e tre giri del campo sportivo in due ore ed un minuto primo ottenendo la medaglia d'oro, secondo classificato Pietro Pedrazzini di Ligomena. Il famoso Rezzonico di Como dovette accontentarsi della medaglia di bronzo.
[modifica] Amici di Plesio
- don Umberto Marmori
- dott. Danilo Ceruti
- dott Giacomo Braia
- Pietro Colla
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Fabio Conti (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0344 37065
Email del comune: info@plesio.com
[modifica] Evoluzione demografica
Plesio, piccolo paesino collinare in provincia di como, non distante da menaggio e dal lago di como. Sede dello stabilimento dell'acqua "chiarella".
Abitanti censiti