Gironico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gironico | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 4,5 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 510 ab./km² | ||
Frazioni: | Gironico al Monte, Salvadonica | ||
Comuni contigui: | Cavallasca, Lurate Caccivio, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Parè, Villa Guardia | ||
CAP: | 22020 | ||
Pref. tel: | 031 | ||
Codice ISTAT: | 013109 | ||
Codice catasto: | E051 | ||
Nome abitanti: | gironichesi | ||
Santo patrono: | Santi Nazario e Celso | ||
![]() |
Gironico è un comune di 2.038 abitanti della provincia di Como.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Albino Robustelli (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 031 440152
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Storia
Il più antico documento sin qui trovato dove compare il nome del paese è del 962.
La parrocchia, dedicata ai santi Nazaro e Celso (28 luglio), fu fondata nel 1455 con l'appoggio della famiglia Rusca che ottenne per questo il diritto di nomina del parroco. Nell'Historia della Famiglia Rusca si legge "presso di me Gio Paolo Stoppano Notaro de Como vi è memoria del 1495 della fondatione e donatione fatta dalli signori Conti Ruschi della chiesa di S. Nazario di Geronico". La chiesa fu consacrata il 29 settembre 1775. Altre chiese: San Grato (centro paese), Santa Caterina (loc. Gironico al Monte). parroco: don Gerardo Bernasconi.
Nel 1809 al comune di Gironico furono accorpati i comuni di Parè, Drezzo e Montano. L'unione fu sciolta nel 1816.
L'edificio di maggiore rilevanza è la Villa Raimondi. La costruzione originale (in seguito fu ristrutturata) è del XIV secolo, quando fu fatta costruire dalla famiglia Rusca. Divenne poi della famiglia Raimondi con il cui nome è oggi indicata.
Di grande importanza la Festa di Gesù Bambino (Ul Bambìn da Gironic) che si tiene la seconda domenica dopo l'Epifania e che richiama centinaia di fedeli (più di 2500 nel 2008) anche dai paesi vicini per la processione che si tiene per le vie del paese nel pomeriggio.
[modifica] Cultura
La biblioteca comunale è stata fondata nel 2004. Sin dall'apertura la responsabile della biblioteca è stata l'attuale incaricata Thea Genovese. Prima dell'istituzione della biblioteca comunale è stata attivata una biblioteca parrocchiale, tuttora funzionante, gestita da un gruppo di volontarie nei locali di proprietà della parrocchia. Dal 1937 è attiva la "cantoria", denominata nel 2007 "Coro Parrocchiale di Gironico 1937", attualmente diretta da Emanuele Benzoni.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Dal censimento del 2001, la situazione si è così evoluta:
2002: abitanti 2081
2003: abitanti 2095
2004: abitanti 2133
2005: abitanti 2157
2006: abitanti 2177
2007: abitanti 2232
Dal 2001 ad oggi la differenza tra nati e morti è sempre stata positiva.