Erba (CO)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Erba | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 320 m s.l.m. | ||
Superficie: | 18,13 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 937,7 ab./km² | ||
Frazioni: | Arcellasco, Bindella, Buccinigo, Campolongo, California, Carpesino, Crevenna, Incasate, Mevate, Sassonia | ||
Comuni contigui: | Albavilla, Caslino d'Erba, Castelmarte, Eupilio, Faggeto Lario, Longone al Segrino, Merone, Monguzzo, Ponte Lambro, Proserpio | ||
CAP: | 22036 | ||
Pref. tel: | 031 | ||
Codice ISTAT: | 013095 | ||
Codice catasto: | D416 | ||
Nome abitanti: | erbesi | ||
Santo patrono: | Santa Maria Nascente | ||
Giorno festivo: | 8 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Erba è un comune di 16.383 abitanti della provincia di Como, in Brianza.
Indice |
[modifica] Geografia
Il paese sorge ai piedi delle Prealpi lombarde, a 320 m s.l.m.
[modifica] Storia
In passato il comune ha avuto la denominazione di Erba-Incino, in quanto costituito dall'unione di questi due paesi e di altre frazioni.
Erba è stata teatro di un grave fatto di cronaca comparso sulle prime pagine dei giornali: l'11 dicembre 2006 quattro persone (tre della stessa famiglia ed una vicina di casa corsa in aiuto), tra cui un bambino di due anni, furono uccisi in un massacro. Gli indagati (di cui è in corso il processo in Corte di Assise) come autori di questo fatto sono due vicini di casa delle vittime, i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi.
La cittadina di Erba è citata in Cateto, una canzone demenziale di Elio e le storie tese, assieme alla metropoli statunitense Chicago.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Luoghi di interesse
- Chiesa romanica di Sant'Eufemia con il campanile risalente alla fine dell'XI secolo;
- Monumento ai caduti della prima guerra mondiale di Giuseppe Terragni (1930 circa);
- Teatro all'aperto "Licinium";
- "Torre di Incino", resti di un antico castello medievale.
- Grotta naturale Buco del piombo
- Sentieri montani verso le vette dei monti Bollettone (o Bolettone), del Bolletto (o Boleto) e del Panigas, dai quali si gode di ottima vista su tutta la Brianza.
- Villa Amalia, villa neoclassica realizzata nel 1801 dal famoso architetto Leopoldo Pollack; ha ospitato Ugo Foscolo e Vincenzo Monti;
[modifica] Cultura
Ad Erba è situata la redazione centrale e buona parte degli studi di messa in onda di Radio Maria, network cattolico nato proprio nel comune di Erba e poi cresciuto sino a coprire tutto il territorio italiano e a proliferare con redazioni in lingua locale in numerosi paesi del mondo.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Marcella Tili (centrodestra) dal 29/05/2007
Centralino del comune: 031 615111
Email del comune: comune.erba@comune.erba.co.it
Marcella Tili è stata eletta con il 63,04% dei voti.
[modifica] Gemellaggi
[modifica] Personalità Note
- Moreno Torricelli calciatore
- Memo Remigi cantautore
- The Styles gruppo musicale
- Francesco Mandelli "Nongiovane" Vj Mtv
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: Tragedia ad Erba, uccise tre donne ed un bambino 12 dicembre 2006