Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Ferraris II (Vercelli, 5 febbraio 1912 – 11 ottobre 1991) è stato un calciatore italiano nel ruolo di attaccante.
Campione del Mondo nel 1938 è stato un attaccante dell'Inter di Giuseppe Meazza con la quale s'è aggiudicato gli scudetti 1937-38 e '40 e una Coppa Italia nel 1939. Cresciuto calcisticamente nella Pro Vercelli di Silvio Piola esordisce in serie A poco più che diciassettenne. Ha militato poi nel Napoli, e nel Torino. In granata si ferma fino a tutto il 1947-48 dove lega il suo nome al Grande Torino vincendo una Coppa Italia e quattro titoli italiani. Il trasferimento nell'estate '48 al Novara (dove fa nuovamente coppia con Piola) gli salva la vita risparmiandolo dalla sciagura aerea del 4 maggio 1949 a Superga. È tra i primi venti giocatori di tutti i tempi con più presenze in serie A.
[modifica] Presenze e reti nei club
Stagione |
Club |
Campionato |
Comp |
Pres |
Reti |
1929-30 |
Pro Vercelli |
A |
22 |
3 |
1930-31 |
A |
30 |
11 |
1931-32 |
A |
34 |
5 |
1932-33 |
Napoli |
A |
32 |
4 |
1933-34 |
A |
27 |
3 |
1934-35 |
A |
23 |
6 |
1935-36 |
A |
1 |
0 |
1936-37 |
Ambrosiana-Inter |
A |
26 |
3 |
1937-38 |
A |
30 |
14 |
1938-39 |
A |
25 |
10 |
1939-40 |
A |
28 |
7 |
1940-41 |
A |
30 |
9 |
1941-42 |
Torino |
A |
24 |
5 |
1942-43 |
A |
30 |
12 |
1944 |
* |
26 |
15 |
1945-46 |
* |
38 |
12 |
1946-47 |
A |
34 |
8 |
1947-48 |
A |
16 |
3 |
1948-49 |
Novara |
A |
29 |
10 |
1949-50 |
A |
28 |
10 |
Totale Campionato |
|
507+26 |
135+15 |
Totale Serie A[1] |
|
469 |
123 |
[modifica] Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale -
Italia
- Inter: 1937/38, 1939/40
- Torino: 1942/43, 1945/46, 1946/47, 1947/48
- Inter: 1938-39
- Torino: 1942-43
- 1938
- ^ a b Il totale di serie A, come in tutte le statistiche, si riferisce ai campionati a girone unico a partire dal 1929/30 . Non vengono quindi presi in considerazione il campionato cosiddetto "di guerra" del 1944 e il primo campionato post-guerra 1945/46 svolti entrambi a gironi.