Lajos Czeizler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lajos Czeizler (Heres, 5 ottobre 1893 – 6 maggio 1969) è stato un allenatore di calcio ungherese, che con gli undici titoli conquistati nell'arco della sua carriera, durata quasi 40 anni, è ricordato come uno degli allenatori di calcio più vincenti in assoluto.
[modifica] Biografia
Terminata una modesta carriera da calciatore, Czeizler ebbe la sua prima esperienza da mister all'età di 34 anni, guidando l'Udinese nella stagione 1927/1928. Nei tre anni successivi gli furono affidate le panchine di Faenza e Lazio (giovanili).
Tra il 1942 ed il 1948 aprì un ciclo al IFK Norrköping, dove vinse in sei anni cinque scudetti e due coppe nazionali.
Nel 1949 fu chiamato a Milano sulla sponda rossonera: in tre anni non riuscì però a vincere alcun trofeo. Due brevi esperienze sulle panchine di Padova e della Nazionale italiana, prima dell'inizio di un soddisfacente rapporto con la Sampdoria; lavorò per il neonato club italiano fino al 1957, prima di passare alla Fiorentina, dove nel 1961 vinse nell'arco di pochi giorni Coppa Italia e Coppa delle Coppe.
Chiuse la carriera nel Benfica, dove visse un'altra annata da protagonista portando i lusitani al successo sia in campionato che nella Coppa di Portogallo.
[modifica] Carriera in sintesi
- 1927-28 AC Udinese (II.Div.)
- 1928-30 Faenza (II.Div.)
- 1930-31 Lazio (giovanili)
- 1942-48 IFK Norrköping
- 1949-52 AC Milan
- 1952-53 Padova
- 1953-54 Nazionale italiana
- 1954-57 Sampdoria
- 1957-59 Fiorentina
- 1960-61 Fiorentina
- 1963-64 SL Benfica
1 Ghezzi · 2 Vincenzi · 3 Giacomazzi · 4 Neri · 5 Tognon · 6 Nesti · 7 Muccinelli · 8 Pandolfini · 9 C. Galli · 10 Cappello · 11 Lorenzi · 12 G. Viola · 13 Magnini · 14 Cervato · 15 Mari · 16 R. Ferrario · 17 Segato · 18 Pivatelli · 19 Boniperti · 20 Gratton · 21 Frignani · 22 Costagliola · CT: Czeizler
|
|
---|---|
Kilpin (1900–06) • Angeloni (1906–07) • Commissione tecnica (1907–10) • Camperio (1910–11) • Commissione tecnica (1911–14) • Moda (1915–22) • Oppenheim (1922–24) • Pozzo (1924–26) • Moda (1926) • Burgess (1926–28) • König (1928–31) • Bánás (1931–33) • Viola (1933–34) • Baloncieri (1934–37) • Garbutt (1937) • Felsner (1937–38) • Viola (1938–40) • Ara (1940–41) • Magnozzi (1941–43) • Santagostino (1943–45) • Baloncieri (1946) • Bigogno (1946–49) • Czeizler (1949–52) • Gren (1952) • Sperone (1952–53) • Guttmann (1953–54) • Busini (1954) • Puricelli (1954–56) • Viani (1957–60) • Todeschini (1960–61) • Rocco (1961–63) • Carniglia (1963–64) • Liedholm (1963–66) • Cattozzo (1966) • Silvestri (1966–67) • Rocco (1966–72) • Maldini (1973–74) • Trapattoni (1974) • Giagnoni (1974–75) • Rocco (1975) • Barison (1975–76) • Trapattoni (1976) • Marchioro (1976–77) • Rocco (1977) • Liedholm (1977–79) • Giacobini (1979–81) • Galbiati (1981) • Radice (1981–82) • Galbiati (1982) • Zagatti (1982) • Castagner (1982–84) • Galbiati (1984) • Liedholm (1984–87) • Capello (1987) • Sacchi (1987–91) • Capello (1991–96) • Tabárez (1996) • Morini (1996–97) • Sacchi (1997) • Capello (1997–98) • Zaccheroni (1998–2001) • Maldini (2001) • Terim (2001) • Ancelotti (2001–) |