Cittiglio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cittiglio | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 11 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 338 ab./km² | ||
Frazioni: | Vararo | ||
Comuni contigui: | Brenta, Caravate, Castelveccana, Gemonio, Laveno-Mombello | ||
CAP: | 21033 | ||
Pref. tel: | 0332 | ||
Codice ISTAT: | 012051 | ||
Codice catasto: | C751 | ||
Santo patrono: | San Giulio | ||
Giorno festivo: | 31 gennaio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cittiglio (Stì in lombardo) è un comune di 3.717 abitanti della provincia di Varese, nella comunità montana della Valcuvia.
Indice |
[modifica] Feste
Patrono S. Giulio (31 gennaio), altra festività locale 16 luglio (Madonna del Carmine).
[modifica] Storia
A nord del centro la frazione di Vararo. Nel 1902 vi nacque Alfredo Binda. Nell'alto medioevo il nome del paese fu Cistellum, come attestato da una pergamena del 998, edita nel Codice Diplomatico Lombardo (erroneamente in precedenza il toponimo fu attribuito a Cislago cfr. relativa voce)
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giuseppe Pietro Galliani (CdL) dal 29/05/2006
Centralino del comune: 0332 601467
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Personaggi famosi
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti