Samarate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Samarate | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 221 m s.l.m. | ||
Superficie: | 15 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 1023 ab./km² | ||
Frazioni: | Cascina Costa, Cascina Elisa, San Macario, Verghera | ||
Comuni contigui: | Busto Arsizio, Cardano al Campo, Ferno, Gallarate, Lonate Pozzolo, Magnago (MI), Somma Lombardo, Vanzaghello (MI) | ||
CAP: | 21017 | ||
Pref. tel: | 0331 | ||
Codice ISTAT: | 012118 | ||
Codice catasto: | H736 | ||
Nome abitanti: | samaratesi | ||
Santo patrono: | San Rocco | ||
Giorno festivo: | 16 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Samarate è un comune di 16.021 abitanti della provincia di Varese.
Indice |
[modifica] Luoghi d'interesse
- Caffè Teatro, dove si tengono importanti spettacoli comici che vanno in onda anche in televisione.
- Radio Lupo Solitario, a Samarate (zona Piazza d'Italia), ha sede "Radio Lupo Solitario", un'emittente radio rock-metal.
[modifica] Gemellaggi
Yeovil, Regno Unito
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Vittorio Solanti (centrosinistra) dal 19/04/2005
Centralino del comune: 0331 220260
Email del comune: info@samarate.net
[modifica] Frazioni
- Verghera, i cui abitanti si chiamano vergheresi, San Macario Cascina Tangitt, cascina Elisa e Cascina Costa.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti