Cavaria con Premezzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cavaria con Premezzo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 3 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 1596 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Besnate, Cassano Magnago, Gallarate, Jerago con Orago, Oggiona con Santo Stefano | ||
CAP: | 21044 | ||
Pref. tel: | 0331 | ||
Codice ISTAT: | 012048 | ||
Codice catasto: | C382 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cavaria con Premezzo è un comune di 4.787 abitanti in provincia di Varese.
Indice |
[modifica] Storia
Sulla precisa origine di Premezzo, al momento non è dato sapere, si ipotizza però che il borgo sia di orgine romana mentre l'intitolazione della chiesa parrocchiale a San Antonino, un militare, fà risalire la fondazione del luogo di culto all'epoca longobarda. Cavaria è stata fondata come monastero Benedettino e da questo deriva il nome: Cavaria è infatti una deformazione dell'originale La Calvaria che, col tempo, ha perso per strada la L e l'articolo.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Ruggero Busellato (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0331 217480
Email del comune: urp@comune.cavariaconpremezzo.va.it
[modifica] Chiese e Cappelle
- Chiesa parrocchiale di Cavaria dedicata ai santi Quirico e Giulitta martiri: edificata dal 16 agosto 1813 nei pressi della precedente e poi abbattura chiesa parrocchiale già cappella dell'omonimo monasteto femminile benedettino. Le volte della chiesa sono affrescate con racemi e volute di passiflora dipinte in grigio su fondo azzurro.
- Oratorio di san Rocco, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale di Cavaria è stato edificato a partire dagli anni 70 del XVIII secolo, precedentamente sullo stesso sito era presente un'edicola dedicata al medesimo santo.
- Chiesa parrocchiale di Premezzo dedicata a sant'Antonino martire: di origine medioevale ha subito lavori di ingrandimento nella prima metà del '900. Di particolare interesse l'affresco cinquecentesco con l'adorazione dei pastori, l'altare ligneo settecentesco probabilmente ridipinto in concomitanza coi lavori di ingrandimento della chiesa e il soffitto a cassettoni.
- Chiesetta di San Luigi Gonzaga, a Premezzo basso.
- Cappella dell'oratorio di Cavaria
- Cappella del cimitero con vetrata di Marco Foderati.
[modifica] Patroni
- Cavaria ha come patroni i santi Quirico e Giulitta e come con patrona la Madonna Addolorata. L'oratorio di Cavaria è dedicato al beato Pier Giorgio Frassati.
- Premezzo il santo martire Antonino e come compatroni san Luigi Gonzaga e la Madonna del Rosario.
[modifica] Luogi di interesse
In collaborazione con i comuni di Besnate e Jerago con Orago è stato allestito un parco intercomunale denominato della "Valle del Boia" con un'area attrezzata per grigliate e pic nic in territorio comunale di Cavaria con Premezzo e raggiungibile da via Montello a Premezzo .
[modifica] Personaggi noti
- Mia Martini è sepolta nel cimitero di Cavaria con Premezzo.
- A Cavaria è nato Federico Piovaccari attaccante del Treviso.
- Ivan Basso, ciclista, è cresciuto a Cavaria.
- Gianluca Pierobon, ciclista e' cresciuto a Cavaria
[modifica] Associazioni
A partire dal 1970 è presente sul territorio lo Sci Club Cavaria, il cui impegno è organizzare uscite nelle principali località sciistiche permettendo ad adulti e bambini di avvicinarsi a questo sport.
Nel 1999 è stata fondata la Pro loco di Cavaria con Premezzo associazione attiva nella promozione socio culturale del comune.
Attualmente opera anche un' associazione giovanile: il CREAMS(Centro Ricreativo Espressione Artistiche Musicali e Sportive), che ha sede nelle ex scuole elementari di Via Mattia, comprende una sala prove e due locali dove si svolgono corsi di vario genere, difesa personale, corsi di musica (canto, batteria, chitarra, basso...) e ci si diverte con calcio balilla, ping pong, consolle varie.
[modifica] Eventi
- Falò della Gioebia ultimo giovedì di gennaio
- Fiera di san Martino seconda domenica di novembre
- Concerto di sant'Ambrogio ogni 7 dicembre (nel 2007 spostato per problemi tecnici la sera del 22 dicembre col titolo "serenata di Natale")
- Concerto di Santa Lucia ogni 13 dicembre
- Festa di Fine Estate Prima domenica di settembre (a favore della Lega Italiana per la Lotta al Tumore)
[modifica] Collegamenti
Tramite FFSS con fermata alla stazione di Cavaria-Oggiona-Jerago e tramite A8 Milano Varese con uscita Cavaria la prima dopo Gallarate per chi viene da Milano diretto a Varese.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti