Cugliate-Fabiasco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cugliate-Fabiasco | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 516 m s.l.m. | ||
Superficie: | 6 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 505 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Cadegliano-Viconago, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cunardo, Grantola, Marchirolo, Montegrino Valtravaglia, Valganna. | ||
CAP: | 21030 | ||
Pref. tel: | 0332 | ||
Codice ISTAT: | 012059 | ||
Codice catasto: | D199 | ||
Nome abitanti: | cugliatesi | ||
Santo patrono: | San Giulio | ||
Giorno festivo: | 29 gennaio | ||
![]() |
Cugliate-Fabiasco è un comune di 3033 abitanti della provincia di Varese. I suoi abitanti sono chiamati cugliatesi o fabiaschesi. il territorio del comune confina con i paesi di: Cadegliano-Viconago, Cuasso al Monte, Cunardo, Grantola, Marchirolo, Montegrino Valtravaglia, Valganna.
Il nome del paese è variato più volte nel tempo (Quiliate, Coliate, Quigliate, Quià, Culiate, Culliate, Cugliate) a causa della trasformazione in italiano dal dialetto “Cuja” . la struttura del paese è tipicamente medioevale con strade strette e abitazioni con la tipica forma di corte.
Nel territorio di Cugliate-Fabiasco si trova parte della linea di fortificazioni “frontiera nord” detta Linea Cadorna. In particolare l’itinerario 5 sul Monte la Nave e i reperti situati presso l’Alpe Manera
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Roberto Chini (lista civica) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 0332 999701
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
|Email Proloco=prolococugliatefabiasco@hotmail.it