Castiglione di Sicilia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castiglione di Sicilia | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 621 m s.l.m. | ||
Superficie: | 120 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 31 ab./km² | ||
Frazioni: | Gravà, Mitogio, Passopisciaro, Rovittello, Solicchiata, Verzella, Castrorao | ||
Comuni contigui: | Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Calatabiano, Francavilla di Sicilia (ME), Gaggi (ME), Graniti (ME), Linguaglossa, Maletto, Malvagna (ME), Mojo Alcantara (ME), Motta Camastra (ME), Nicolosi, Piedimonte Etneo, Randazzo, Roccella Valdemone (ME), Sant'Alfio, Taormina (ME), Zafferana Etnea | ||
CAP: | 95012 | ||
Pref. tel: | 0942 | ||
Codice ISTAT: | 087014 | ||
Codice catasto: | C297 | ||
Nome abitanti: | castiglionesi, castigghiunisi (siciliano) | ||
Santo patrono: | Madonna della Catena | ||
Giorno festivo: | Prima Domenica di Maggio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Castiglione di Sicilia (Castigghiuni in siciliano) è un comune di 3.448 abitanti della provincia di Catania.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia di bronzo al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .
[modifica] Geografia
Castiglione è situata sul versante nord dell'Etna ed è uno dei comuni del Parco dell'Etna, e del Parco fluviale dell'Alcantara. Dista 50 km da Catania e 60 km da Messina.
[modifica] Storia
Durante i Vespri Siciliani la città, che era feudo e roccaforte di Ruggero di Lauria, venne assediata da parte di Federico III d'Aragona.
[modifica] XX secolo
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Strage di Castiglione. |
[modifica] Monumenti
[modifica] La Cuba di Santa Domenica a Castiglione
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Cuba di Santa Domenica. |
Nei pressi di Castiglione si trova Santa Domenica, forse la più importante cuba bizantina presente in Sicilia, monumento nazionale dal 1909[1]. L'edificio ha dimensioni maggiori rispetto alle caratteristiche tipiche della cuba. Internamente era ricco di affreschi di fattura bizantina, oggi perduti. La facciata è caratterizzata da una grande trifora ed l'interno è arrichito da volte a crociera.
[modifica] Gemellaggi
Castiglione di Sicilia è gemellata con:
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Claudio Scavera dal 15/05/2007 (1° mandato)
Centralino del comune: 0942 980211
Email del comune: sindaco@comune.castiglionedisicilia.ct.it
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia