Maniace
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maniace | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 787 m s.l.m. | ||
Superficie: | 35 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 101 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Bronte, Cesarò (ME), Longi (ME) | ||
CAP: | 95030 | ||
Pref. tel: | 095 | ||
Codice ISTAT: | 087057 | ||
Codice catasto: | M283 | ||
Nome abitanti: | maniacesi | ||
Santo patrono: | San Sebastiano | ||
Giorno festivo: | 20 maggio | ||
![]() |
Maniace (Maniàci in siciliano) è un comune di 3.636 abitanti della provincia di Catania.
È un comune del Parco dei Nebrodi. Questa cittadina prende nome dal condottiero bizantino, il generale Giorgio Maniace.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Salvatore Pinzone Vecchio dal 17/05/2005
Centralino del comune: 095 690139
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia