Filippo III di Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Filippo III di Francia detto l'Ardito (in francese: Philippe III le Hardi) (Poissy, 30 aprile 1245 – 5 ottobre 1285) è stato un sovrano francese che regnò dal 1270 al 1285. Membro della dinastia capetingia, nacque a Poissy da Luigi IX di Francia e Marguerite Berenger di Provenza (1221 - 1295).
All'età di venticinque anni ascese al trono. Indeciso, e dominato dai ministri del padre, seguì i dettami di questi, prima di Pierre de la Broce e poi di suo zio Carlo I d'Anjou, re di Napoli.
Nel 1285, l'ultimo anno del suo regno, Filippo, ricevuto l'ordine di portare aiuto allo zio Carlo, che perse la Sicilia in favore del re Pietro III d'Aragona, fece un disastroso tentativo di conquistare l'Aragona. Successivamente alla sconfitta, mentre si stava ritirando da Girona, Filippo III si ammalò di peste e morì il 5 ottobre 1285 a Perpignan (oggi dipartimento dei Pirenei orientali). Giace con la moglie, Isabella d'Aragona (1247 - 1271), nella Basilica di Saint Denis.
[modifica] Matrimoni e Figli
Il 28 maggio 1262, Filippo III sposò Isabella d'Aragona, figlia di Giacomo I d'Aragona, ed ebbe i seguenti figli:
- Luigi - (1266 - Maggio 1276)
- Filippo IV - (1268 - 29 novembre, 1314)
- Charles de Valois - (12 marzo, 1270 - 16 dicembre, 1325)
Il 21 agosto 1274, Filippo III sposò, in seconde nozze a Vincennes, Maria di Brabante (1254-1321), figlia di Enrico III, duca di Brabante, e di Adelaide di Borgogna; da questo matrimonio nacquerò:
- Luigi di Francia (1276-1319), conte d'Évreux
- Margherita di Francia (1282-1318), sposa (1299) di Edoardo I d'Inghilterra
- Bianca di Francia (1284-1305), sposa (1300) di Rodolfo III, duca d'Austria
Predecessore: | Re di Francia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi IX | 1270–1285 | Filippo IV |