Luigi X di Francia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Luigi X , detto l'Attaccabrighe, (Parigi, 4 ottobre 1289 – 5 giugno 1316) è stato un sovrano francese. Membro della Dinastia capetingia, era figlio di Filippo IV il Bello e Giovanna di Navarra.
Alla morte del padre nel 1314, divenne re di Francia e venne incoronato ufficialmente nella cattedrale di Reims nell'agosto 1315. Prese il titolo addizionale di re di Navarra alla morte della madre il 2 aprile 1305.
Il 21 settembre 1305 sposò Margherita di Borgogna, dalla quale ebbe una figlia, Giovanna (28 gennaio 1312 - 6 ottobre 1349). Luigi accusò sua moglie di adulterio e ella venne imprigionata nel Chateau Gaillard. Il 13 agosto 1315 sposò Clemenza d'Angiò (1293 - 1328), figlia di Carlo Martello d'Angiò e sorella di Carlo I d'Ungheria.
Il regno di Luigi X fu breve e non degno di nota, dominato dalla contesa continua con le fazioni nobili all'interno del regno. Luigi morì a Vincennes, Valle della Marna (Val-de-Marne). Venne sepolto con la seconda moglie, Clemenza, nella Basilica di Saint Denis.
All'epoca della morte di Luigi sua moglie Clemenza era incinta: era perciò impossibile conoscere il successore fino a quando il figlio non fosse nato. Se si fosse trattato di un maschio, sarebbe succeduto al padre come re, se invece fosse stata una femmina, sarebbe diventato re Filippo, il fratello minore del defunto. (La figlia nata dal primo matrimonio, Giovanna, in quanto donna, non poteva succedere al trono di Francia secondo la legge salica; mantenne comunque il diritto di successione al trono di Navarra).
Filippo venne nominato reggente per i cinque mesi mancanti alla nascita del figlio di suo fratello, che si rivelò essere un maschio. Quindi a Luigi succedette suo figlio postumo Giovanni I, che però visse solo cinque giorni. Alla sua morte il fratello di Luigi X, Filippo V, divenne quindi re.
Predecessore: | Re di Francia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Filippo IV | 1314–1316 | Giovanni I |
Predecessore: | Re di Navarra | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanna I | 1305–1316 | Giovanni I |