Audresselles
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Audresselles | |
---|---|
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Audresselles]] | |
[[Immagine:{{{blasone}}}|100px|Audresselles - Stemma]] | [[Immagine:{{{bandiera}}}|border|120px|Audresselles - Bandiera]] |
[[Image:{{{stemma}}}|100px|]] | |
Nome originale: | Audresselles |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Boulogne-sur-Mer |
Cantoni: | Marquise |
Latitudine: | 50° 49' N |
Longitudine: | 1° 35' E |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 5,7 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 681 ab. 119,47 ab./km² |
Codice INSEE: | 62056 |
CAP: | 62164 |
[ Sito istituzionale] |
Audresselles oppure Oderzel, nel dialetto germano-latino locale, è l'ultimo villaggio di pescatori della regione del Nord-Passo di Calais della Francia. Situato presso il capo Gris-Nez al punto settentrionale della Manica nel dipartimento del Passo di Calais, conta 681 abitanti.
Conosciuto per le sue due grande spiagge con rocche, le sue cordigliere selvagge e le sue case tipiche, lunghe e bianche con una striscia di colore alla base dei muri, ha attratto molte personnalità della cultura, francese, belghe, tedesche, inglese ed anche italiane, soprattutto negli ultimi anni.
[modifica] Monumenti
- La chiesa fortificata San Giovanni Battista d'Audresselles (XII secolo), con i suoi quadri del XVIIImo secolo (postergale di Santa Veronica Giuliani) e del 1863 (tre grandi quadri dipinti negli studi dell'abate Jacques Paul Migne,
- La fattoria San Giovanni del XVIImo secolo,
- Le ville della Belle époque,
- I blockhaus tedeschi della Seconda Guerra mondiale
Tra i personaggi famosi che hanno frequentato questo villaggio, si ricordano il maresciallo di Francia Philippe Leclerc de Hauteclocque, il pittore Maurice Boitel, il compositore Henri Dutilleux, il chirurgo Jean Quénu, il medico-biologo Albert Besson, l'alpinista Catherine Destivelle, l'architetto tedesco Andreas Dilthey, il geografo O. Lazzarotti, l'attrice Ginette Garcin.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti