Philippe Leclerc de Hauteclocque
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Philippe Leclerc de Hauteclocque (Belloy-Saint-Léonard, 22 novembre 1902 – Béchar, 28 novembre 1947) è stato un militare francese.
Partecipò alla Seconda guerra mondiale quale comandante della 2a Divisione blindata francese.
Partecipò insieme alle truppe alleate alla liberazione di Parigi, ottenne il titolo postumo di Maresciallo di Francia.
Considerato un eroe nazionale dai francesi che ne hanno onorato la memoria con alcuni monumenti in varie piazze di città o paesi.
Lascia una traccia poco edificante nella piccola città termale di Bad Reichenall, nella Bassa Baviera, dove l'8 maggio 1945 fece fucilare senza processo dodici soldati di origine francese in uniforme tedesca e «quattro per volta, affinché gli ultimi vedessero morire i precedenti» (come descritto nel libro Le Lions Morts di "Saint-Paulien"), che avrebbero risposto alla domanda del generale sul perché, in quanto francesi, indossassero l'uniforme tedesca, con la domanda del perché egli portasse un'uniforme statunitense.