Spider-Man 2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Spider-Man 2 | |
Titolo originale: | Spider-Man 2 |
Paese: | USA |
Anno: | 2004 |
Durata: | 127', 135' (extended version) |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Rapporto: | 2,35:1 |
Genere: | azione, supereroi |
Regia: | Sam Raimi |
Soggetto: | dai fumetti della Marvel Comics |
Sceneggiatura: | Alfred Gough, Miles Millar, Michael Chabon, Alvin Sargent |
Produttore: | Avi Avard, Joseph M. Caracciolo, Kevin Feige, Laura Ziskin, Lorne Orelans, Stan Lee |
Casa di produzione: | Sony Pictures Entertainment |
Distribuzione (Italia): | Columbia Pictures |
|
|
|
|
Fotografia: | Anette Haellmigk, Bill Pope |
Montaggio: | Bob Murawski |
Effetti speciali: | John Dykstra |
Musiche: | Danny Elfman |
Scenografia: | Neil Spisak |
Costumi: | James Acheson, Gary Jones |
Trucco: | Shutchai Tym |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
![]() |
« Chiama Deborah dille di non aprire il caviale!! » |
(J.Jonah Jameson)
|
Spider-Man 2 è un film del 2004 diretto da Sam Raimi, sequel del precedente Spider-Man. Il film è basato sul celebre fumetto della Marvel Comics creato da Stan Lee e Steve Ditko. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 30 giugno 2004, mentre nelle sale italiane è uscito il 16 settembre 2004.
Indice |
[modifica] Trama
In questo secondo episodio della saga de l'Uomo Ragno, il giovane Peter Parker (alias Spider-Man) si è trasferito a New York dove si mantiene agli studi con piccoli lavoretti, come il Pizza Express e il fotografo free-lance per il Daily Bugle.
Il suo amico Harry Osborn ha ereditato dal padre Norman (morto nel primo episodio nei panni del supercriminale Goblin) il pallino per il business della ricerca scientifica e finanzia il quasi premio Nobel dottor Otto Octavius nella ricerca sulla fusione a freddo. Mary Jane, l'amica del cuore di Peter anche lei a New York, tenta invece la strada del successo recitando in teatro e, vista l'indecisione di Peter a impegnarsi sentimentalmente, progetta un matrimonio con un pilota aerospaziale (John Jameson), figlio del direttore del Daily Bugle J. Jonah Jameson.
Tutto procede molto ordinariamente fino a che in seguito ad un incidente nel mezzo di una dimostrazione scientifica, alla quale assistono Peter ed Harry, il dottor Octavius non rimane prigioniero di quattro bracci meccanici comandati telepaticamente. L'incidente ha conseguenze gravissime sulla psiche del dottore, come si desume dalla strage da lui compiuta degli infermieri che cercano di rimuovere le sue protesi biomeccaniche. Nel giro di poco tempo i tentacoli, non più tenuti a freno da uno speciale chip inibitore, assumono il controllo del cervello del dottore, che diventa il supercriminale Dottor Octopus.
Octopus ha bisogno del tritio necessario per ricostruire la sua macchina e quindi si rivolge a Harry, il quale accetta di consegnarglielo in cambio della cattura di Spider-Man, che vuole uccidere perché considera responsabile della morte del padre.
[modifica] Curiosità
- La maschera del teatro dove si sta esibendo Mary Jane è Bruce Campbell, l'attore-feticcio di Sam Raimi.
- Stan Lee, il creatore di Spider-Man, compare brevemente nella parte di un passante che salva una ragazza, sottraendola a delle macerie che stavano per travolgerla.
- Entrambi i protagonisti rappresentano un animale: il ragno e la piovra.
- Nel film, compaiono in una breve scena i due fratellastri minori del protagonista Tobey Maguire (Jo-Paul & Weston) ed interpretano due piccoli passeggeri del treno nella scena conclusiva di lotta tra Spider-man ed Octopus. I due giovani e inesperti attori non sono accreditati.
[modifica] Box Office
Pur riuscendo a incassare a livello internazionale circa 783.800.000 $ (terzo incasso mondiale del 2004, dietro a Shrek 2 e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban), dei quali circa 373.585.825 $ negli Stati Uniti (secondo incasso dell'anno, decimo di sempre) dove ha avuto una distribuzione iniziale di oltre 4.000 copie ed è rimasto nelle sale 22 settimane[1], il sequel non è riuscito ad eguagliare il predecessore (821.700.000 $ nel mondo, 403.706.375 $ negli Stati Uniti[2]).
In Italia, con un incasso di circa 18.976.165 €, nella stagione cinematografica 2004/2005 è stato secondo solo a Shrek 2.[3]
[modifica] Produzione
Per la parte del Dottor.Otto Octavius la produzione inizialmente penso' a Robert De Niro,Sam Neill,Ed Harris e Chris Cooper[4],successivamente la parte fu assegnata ad Alfred Molina.Le riprese del film sono iniziate il 12 aprile 2003 e terminate a novembre 2003 si sono svolte quasi interamente a New York ad eccetto quale piccolo set a Chicago[5],il budget per la realizzazione del film è stato di circa 200.000.000 $.[6]
[modifica] Edizione home video
Del film sono state messe in commercio due edizioni in DVD rilasciate sul mercato italiano il 3 dicembre 2004[7],la prima con disco singolo mentre la seconda con disco doppio che contiene piu di 3 ore di Extra del film,in seguito è stata messa in commercio la versione del film dal nome Spider-Man 2 2.1 con nuove scene inedite che consta diversi minuti in piu' rispetto alla versione cinematografica.
[modifica] Note
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Spider-Man 2
[modifica] Collegamenti esterni
I film di Sam Raimi | ||
---|---|---|
It's Murder! (1977) - Within the Woods (1978) - La casa (1981) - I due criminali più pazzi del mondo (1985) - La casa 2 (1987) Darkman (1990) - L'armata delle tenebre (1993) - Pronti a morire (1995) - Soldi sporchi (1998) - Gioco d'amore (1999) |
||
Progetto cinema - Portale cinema - Drive-in |