On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Supercriminale - Wikipedia

Supercriminale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Dottor Destino, uno dei più famosi archetipi di supercriminale con i suoi acerrimi nemici Fantastici Quattro sullo fondo. Disegno di Jim Lee
Il Dottor Destino, uno dei più famosi archetipi di supercriminale con i suoi acerrimi nemici Fantastici Quattro sullo fondo. Disegno di Jim Lee

Un supercriminale, o supercattivo, è una variante dello stereotipo del cattivo, comunemente presente nei fumetti, nei film d'azione, nella fantascienza e in diversi media. I supercriminali possiedono spesso nomi eccentrici e costumi colorati e preparano stratagemmi complessi e ambiziosi per accumulare quanto più potere possibile e sopprimere i loro avversari.

I supercriminali sono spesso usati come antagonisti dei supereroi e di altri eroi di fantasia. I loro straordinari poteri o abilità sovrumane li rendono dei nemici temibili anche per gli eroi più dotati.

Molti supercriminali sono ispirati a figure negative della realtà come dittatori, mafiosi e terroristi.

Indice

[modifica] Tratti comuni

Nonostante i supercriminali abbiano ognuno un carattere a sé stante, esistono dei tratti che li accomunano:

  • Un desiderio di commettere crimini spettacolari e/o conquistare il mondo o in alcuni casi la galassia.
  • Un'irritante disposizione alla sfida nei confronti di eroi, civili, lacchè e ogni altro che si metta sulla loro strada.
  • Una natura e tendenza sadica a rivelare il proprio carattere sociopatico
  • Una brillante mente scientifica adoperata per fare del male (vedi il personaggio tipo dello scienziato pazzo)
  • Abilità superumane o speciali, simili a quelle dei supereroi. Frequentemente queste abilità sono di natura intellettuale, inventiva o basate sulla teconologia in virtù del desiderio di accumulare più potere, opposti alle abilità naturali o accidentali dei supereroi (il Goblin e il Dottor Octopus, nemici dell'Uomo Ragno).
  • Un nemico e un gruppo di nemici da combattere ripetutamente.
  • Il desiderio di vendetta nei confronti dei nemici. Il metodo può variare dall'omicidio alla sofferenza prima della morte e può essere attuato attraverso trappole mortali.
  • Un tetro quartiere generale o covo, luogo in cui nascondersi dalla polizia, da supereroi e dall'opinione pubblica (l'Asteroide M di Magneto). Alcuni supercriminali si sentono sicuri all'interno di costruzioni edili in cui poter proseguire vita e lavoro (il castello del Dottor Destino o la LexCorp di Lex Luthor).
  • Un tema sul quale sviluppare i propri crimini. Ad esempio Due Facce sviluppa i propri crimini sul concetto di dualismo, Mysterio sugli effetti speciali dei film.
  • Seppur molti supercriminali collaborino occassionalmente ed esistano alcuni gruppi di supercriminali (la Confraternita dei Mutanti nemici degli X-Men), molti di essi preferiscono collaborare con gruppi di accoliti che possano assisterli. Alcuni cattivi, come Dart Fener e Cobra Commander, controllano interi eserciti.
  • Un forte impegno preso di riprendere l'attività criminale nel momento più favorevole dopo essere evasi di prigione o ritirati a causa di gravi ferite riportate.
  • Un categorico rifiuto al concetto di responsabilità e sconfitta biasimando i propri nemici.
  • Un retroterra storico che spieghi le ragioni del loro cambiamento da persone normali a criminali. La storia spesso coinvolge un forte trauma che ha dato inizio al cambiamento. In alcuni supercriminali come Due Facce, Magneto, Dottor Destino e alcune versioni di Lex Luthor, la storia ha a che fare con una vecchia amicizia con il futuro nemico.

[modifica] Tipi di personalità

Magneto, capo della Confraternita dei Mutanti e nemico degli X-Men. Disegno di Leinil Francis Yu
Magneto, capo della Confraternita dei Mutanti e nemico degli X-Men. Disegno di Leinil Francis Yu

Una cosa che i supercriminali non hanno in comune è la motivazione, ovvero le ragioni che li hanno spinti a diventare ciò che sono.

  • Classici nel fantasy, vi sono i signori oscuri, con uno smanioso desiderio ossessivo di potere e sindrome di dio. Morgoth, Sauron, l'Imperatore Palpatine, ne sono esempi.
  • Teschio Rosso, Lex Luthor e molti altri sono ritratti come completamente malvagi e assetati di potere. Pochi scrittori li hanno ritratti con scampoli di umanità o voglia di redimersi. Questo approccio era comune nella Golden Age del fumetto, ma la generazione successiva di autori preferì creare criminali più simpatici. L'editore e autore Marvel Stan Lee sosteneva che il lettore deve affezionarsi più ai cattivi che agli eroi.
  • Dart Fener (Darth Vader), Venom e Goblin sono caduti sotto un'influenza corrotta. In alcuni casi, come il celebre finale di Guerre Stellari : Il ritorno dello Jedi, il personaggio superi il proprio manipolatore riscattando se stesso/se stessa.
  • Sabretooth, Typhoid Mary, Orochimaru, il Joker e molti nemici di Batman sono criminali psicopatici e incapaci di controllare la propria tendenza omicida.
  • L'Uomo Sabbia ed Electro sono semplicemente divorati dalle loro abilità superumane. Spesso sono accoliti di supercriminali più intelligenti e ambiziosi.
  • Man-Bat e Lizard sono vittime di trasformazioni in mostri animalistici e non riescono a controllare la propria natura selvaggia.
  • Mister Mxyzptlk e Q sono imbroglioni che tormentano gli eroi per il proprio divertimento.
  • Skeletor e Braniac sono extraterrestri è il loro comportamento è considerato normale e incoraggiato sul proprio pianeta.
  • Alcuni supercriminali si pongono obiettivi nobili ma li vogliono raggiungere con mezzi estremi, la cui mancanza di scrupoli li porta ad essere osteggiati dai supereroi. Il caso più emblematico è Magneto e alcuni suoi alleati, avversari degli X-Men, i quali hanno il nobile intento di abbattere l'odio del genere umano nei confronti dei mutanti ma per raggiungere l'obiettivo non esitano a causare spargimento di sangue e distruzione. Sulla stessa scia va collocato Ozymandias, uno dei protagonisti della miniserie a fumetti Watchmen di Alan Moore, e Liquid e Solidus snake nella saga di Metal Gear.
  • Pochi supercriminali come Galactus incarnano le forze della natura e non possono essere semplicemente giudicati in base a standard morali.

[modifica] I più famosi supercriminali

Il Goblin, nemico dell'Uomo Ragno nella celebre storia dell'uccisione di Gwen Stacy. Cover di Amazing Spider-Man n. 122 disegnata da John Romita, Sr. nel 1973.
Il Goblin, nemico dell'Uomo Ragno nella celebre storia dell'uccisione di Gwen Stacy. Cover di Amazing Spider-Man n. 122 disegnata da John Romita, Sr. nel 1973.

[modifica] Le più famose parodie dei supercriminali

  • Montgomery Burns, capo di un'industria nucleare ne I Simpson, assume spesso il ruolo di supercriminale come quando costruisce un ostacolo per oscurare il sole e il suo aiutante Waylone Smithers ricorda "È passato dalla normale cattiveria alla supercattiveria dei cartoni animati !". Alla fine di un episodio un'immagine di Burns è accompagnata dal tema musicale di Dart Fener.
  • Stewie della serie I Griffin, diabolico bambino parlante con manie di conquista.
  • Prof della serie Animaniacs, topo da laboratorio intento a conquistare il mondo.
  • Sindrome, genio del male iperattivo e aspirante supereroe del film Gli Incredibili.
  • I nemici di Darkwing Duck, parodie di alcuni dei più celebri supercriminali del fumetto statunitense.
  • I nemici di Kim Possible.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu