Khan Noonien Singh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Personaggio di Star Trek (Serie classica) |
|
Khan Noonien Singh | |
---|---|
Specie | umano, potenziato |
Affiliazione | Potenziati |
Grado | |
Prima apparizione | Spazio profondo (TOS) |
Ultima apparizione | Star Trek II: L'ira di Khan (film) |
Interpretato da | Ricardo Montalbán |
Khan Noonien Singh è un personaggio della serie televisiva Star Trek. Nella serie è apparso nell'episodio Spazio profondo ("Space Seed") e nel film Star Trek II: L'ira di Khan. Di solito ci si riferisce a lui come Khan.
È stato interpretato dall'attore Ricardo Montalbán.
[modifica] Biografia
Khan era uno dei Potenziati, un gruppo di superuomini modificati geneticamente, ed era considerato il più pericoloso di essi (al punto che due secoli dopo la Federazione vieterà l'ingegneria genetica per paura che potesse essere ricreato un tiranno simile a lui). Nel 1992 aveva governato il sudest asiatico e il Medio Oriente, ma la sua ambizione era quella di governare l'intera Terra.
Ultimo ad essere sconfitto durante le Guerre Eugenetiche, Khan e 84 suoi seguaci trovarono rifugio in animazione sospesa sul SS Botany Bay e scomparvero lasciando per sempre il sistema solare.
La nave e il relativo equipaggio venne ritrovata dall'USS Enterprise nel 2267.
Khan venne risvegliato e portato a bordo dell'Enterprise. In seguito, con l'aiuto di Marla McGivers Khan riuscì a risvegliare tutti i suoi seguaci e tentò di prendere il controllo dell'astronave.
Khan si considerava ancora un essere superiore, e credeva che ciò gli desse il diritto di governare gli altri uomini; ma stavolta il suo obiettivo non era più la Terra, ma l'intera galassia.
Sconfitto in un combattimento corpo a corpo con Kirk, Khan venne messo sotto processo e condannato al confino su Ceti Alpha V.
In seguito però all'esplosione di Ceti Alfa VI, il sesto pianeta del sistema, l'orbita di Ceti Alpha V cambiò prendendo il posto del pianeta scomparso, e questo provocò terremoti e cambiamenti climatici che trasformarono il pianeta in un deserto dall'aria irrespirabile a causa del craylon, un gas che formava la maggior parte dell'atmosfera del pianeta.
Molti superuomini non sopravvissero al disastro; nei 17 anni seguenti altri (tra cui la moglie di Khan, Marla), vennero uccisi dall'anguilla di Ceti, una delle poche specie che riuscirono a sopravvivere al cambiamento climatico.
Nel 2284 una squadra di ricognizione della USS Reliant scese su Ceti Alfa V e venne catturata.
Khan si impossessò della Reliant per vendicarsi di Kirk e cercò di ottenere informazioni sul Progetto Genesis, che egli pensava fosse in grado di uccidere Kirk.
Dopo alcune battaglie, la Reliant ebbe la peggio: tutto il suo equipaggio rimase ucciso, tranne Khan, che rifiutò di accettare la sconfitta.
In un ultimo sforzo disperato egli attivò il dispositivo Genesis, ma non riuscì a sopravivere alle ferite riportate, mentre l'azione eroica di Spock riuscì a salvare l'Enterprise.