On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Phil Neal - Wikipedia

Phil Neal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Phil Neal
Dati biografici
Nome Philip George Neal
Nato 20 febbraio 1951
Irchester
Paese bandiera Regno Unito
Nazionalità bandiera Inghilterra
Passaporto
Morto
{{{luogo morte}}}
Altezza cm
Peso kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Categoria {{{categoria}}}
Record
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Terzino destro
Squadra
Ritirato {{{Terminecarriera}}}
Carriera
Giovanili
Squadre professionistiche
1968/74 Northampton Town 187 (27)
1974/85 Liverpool 455 (41)
1985/89 Bolton 64 (3)
Nazionale
1976/83 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 50 (4)
Carriera da allenatore
1985/92 Bolton
1993/95 Coventry City
1996 Manchester City
Incontri disputati

{{{rigavuota}}}

Palmarès
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2008
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Philip George “Phil” Neal (Irchester, 20 febbraio 1951) è un ex calciatore e allenatore di calcio britannico, nazionale inglese, quattro volte campione d'Europa con il Liverpool.

[modifica] Cenni biografici

[modifica] Attività di club

Difensore di fascia destra, Phil Neal, nativo di Irchester nel Northamptonshire, mosse i primi passi calcistici nella squadra del capoluogo della sua contea, il Northampton Town.

Nel 1974, per la somma di 66.000 sterline, Phil Neal fu il primo acquisto operato da Bob Paisley, appena insediatosi alla guida tecnica del Liverpool. Nonostante gli inizi nella sua nuova squadra da terzino sinistro, Neal evolvette, e divenne famoso, come terzino destro.

Fu proprio da terzino sinistro che Neal disputò il suo primo incontro, nel derby del Merseyside contro l’Everton a Goodison Park: un incontro combattuto come d’uso tra le due squadre cittadine, terminato 0-0. Un anno più tardi, nel novembre 1975, giunse anche il primo goal, nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa UEFA, vinto nettamente 6-0 contro gli spagnoli della Real Sociedad.

Gli anni di Phil Neal al Liverpool corrisposero al periodo di dominio pressoché assoluto della squadra inglese sul continente a cavallo degli anni settanta e ottanta: nelle 11 stagioni ad Anfield, infatti, questi collezionò - per rimanere ai trofei maggiori - 7 campionati inglesi, 4 Coppe dei Campioni e 1 Supercoppa UEFA, più una serie di altre competizioni, tra cui la vittoria nella citata Coppa UEFA 1975/76.

Il goal di Phil Neal contro la Roma nella finale di Coppa dei Campioni 1983/84
Il goal di Phil Neal contro la Roma nella finale di Coppa dei Campioni 1983/84

Fino al 2005, anno della quinta vittoria del Liverpool nella massima rassegna continentale, Neal vantava il primato di essere l'unico giocatore sempre presente in tutte le finali di Coppa dei Campioni disputate dal Liverpool (5). Nel corso della sua carriera europea, inoltre, Neal segnò in due finali di Coppa dei Campioni, ma singolarmente nello stesso stadio, l’Olimpico di Roma: la prima volta nel 1977, quando realizzò all’87’ il rigore che dava il definitivo 3-1 del Liverpool sul Borussia Mönchengladbach, la seconda nel 1984 quando segnò al 13’ il goal del temporaneo vantaggio sulla Roma (che in seguito pareggiò, anche se alla fine fu il Liverpool a prevalere ai calci di rigore). Le altre due finali vinte furono quella del 1978 a Wembley contro il Bruges e quella del 1981 contro il Real Madrid, entrambe per 1-0. La quinta finale, l’ultima, fu quella di Bruxelles del 29 maggio 1985, persa per 0-1 contro la Juventus ma che passò tristemente alla storia per la ben nota strage dell'Heysel. Quella finale fu anche l’ultimo incontro disputato da Neal con la maglia del Liverpool.

Quando lasciò la squadra, Neal vantava al suo attivo 455 incontri di Prima Divisione, di cui 365 consecutivi tra il 1975 e il 1983, serie interrotta solo a causa di un infortunio occorsogli in un incontro di Coppa d’Inghilterra contro un club di terza divisione, il Brentford. Con 41 goal in campionato, e 60 totali, è tuttora uno dei difensori più prolifici d’Inghilterra. Inoltre, nell’ultimo anno di permanenza al club, gli fu data da Joe Fagan la fascia di capitano dopo la partenza di Graeme Souness.

Tra i numerosi trofei vinti da Phil Neal manca la Coppa d’Inghilterra, che singolarmente fu vinta dal Liverpool nel 1986, la prima stagione senza di lui: l’ultima prima di quella fu vinta nel 1974, la stagione immediatamente precedente all’arrivo di Neal.

Dopo aver lasciato il Liverpool, Neal assunse l’incarico di giocatore-allenatore del Bolton: rimase sette stagioni in tale squadra, fino al 1992, anche se già dal 1989 aveva cessato l'attività agonistica.

[modifica] Attività in Nazionale

In Nazionale inglese, Neal esordì nel 1976 contro il Galles e prese parte alle qualificazioni al campionato del mondo 1978 in Argentina, in un girone che comprendeva anche l’Italia. Fu proprio quest’ultima a qualificarsi a spese dell’Inghilterra per differenza reti, dopo due incontri molto combattuti a Roma e a Wembley, con una vittoria ciascuno per 2-0. In particolare l’incontro di Londra vide Neal ingaggiare un duello di alto spessore tecnico con Franco Causio, suo dirimpettaio sulla fascia. Il primo goal arrivò nel Torneo Interbritannico del 1978 contro l’Irlanda del Nord.

In seguito prese parte al campionato d’Europa 1980, venendo sorteggiato di nuovo contro l'Italia padrona di casa di quell’edizione della manifestazione, e al campionato del mondo 1982 in Spagna, dove, pur non riuscendo a raggiungere le semifinali, uscì dal torneo senza una sconfitta e con un solo goal al passivo. Furono 50 le presenze totali, fino al 1983, diventando così il difensore di fascia con più presenze in Nazionale, superato in seguito solo da Gary Neville.

[modifica] Attività da allenatore

Dopo l’esperienza al Bolton (che nel 1987 Neal riuscì a guidare alla promozione dalla Quarta alla Terza Divisione nazionale), dal 1993 al 1995 allenò i gallesi del Cardiff e poi il Manchester City dal 1995 al 1997. Dopo una breve parentesi come vice-allenatore a Peterborough, nel 1998 smise l’attività tecnica.


Negli ultimi anni Phil Neal ha lavorato principalmente come commentatore per programmi sportivi di diverse emittenti radiotelevisive; è stato anche giocatore-allenatore del team di vecchie glorie del Liverpool.

Da un sondaggio-concorso indetto dal Liverpool nel 2006 per stabilire quali fossero i «100 giocatori che stupirono il Kop», Phil Neal è risultato il 20° giocatore più votato, subito dopo Peter Beardsley e subito prima di Ian St. John[1].

[modifica] Palmarès

[modifica] Competizioni nazionali

1975/76, 1976/77, 1978/79, 1979/80, 1981/82, 1982/83, 1983/84
1980/81, 1981/82, 1982/83, 1983/84
1976, 1977, 1979, 1980, 1982

[modifica] Competizioni internazionali

1976/77, 1977/78, 1980/81, 1983/84
1975/76
1977

[modifica] Note

  1. ^ (EN) «100 Players Who Shook The Kop», dal sito Liverpoolfc.tv

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu