Lesa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lesa | |||
---|---|---|---|
Immagine:Lesa-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 200 ab./km² | ||
Frazioni: | Villa Lesa, Solcio, Comnago, Calogna | ||
Comuni contigui: | Belgirate (VB), Brovello-Carpugnino (VB), Ispra (VA), Massino Visconti, Meina, Nebbiuno, Ranco (VA), Stresa (VB) | ||
CAP: | 28040 | ||
Pref. tel: | 0322 | ||
Codice ISTAT: | 003084 | ||
Codice catasto: | E544 | ||
Nome abitanti: | lesiani | ||
Santo patrono: | San Martino | ||
Giorno festivo: | 11 novembre | ||
![]() |
Lesa (così anche in piemontese) è un comune di 2.402 abitanti della provincia di Novara.
A Lesa amava soggiornare Alessandro Manzoni nel palazzo sul lungolago (lapide).
Solcio è una frazione che sorge in riva al lago: interessante la sua chiesa parrocchiale dedicata a San Rocco fatta costruire in forme neoclassiche dal filantropo locale Felice Borroni agli inizi del XIX secolo (probabilmente il progetto è dell'architetto milanese Giacomo Moraglia), con affreschi nei pennacchi della cupola (i quattro Evangelisti) di Domenico Induno. Sempre a Solcio di Lesa, nella Villa Cavallini, un affresco di Luigi Morgari (1924) rappresentante Fanciulle danzanti in una scena di paesaggio di questa stessa località. A Solcio ha vissuto e tenuto studio anche il pittore Siro Penagini.
Il territorio comprende pure due altre frazioni, Calogna e Comnago, sui colli circostanti.
- L.Morgari, Fanciulle danzanti
[modifica] Personalità legate a Lesa
- Amerigo Leber, artista
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Roberto Grignoli (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0322 76421
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Nazioni: Italia· Svizzera
Regioni e Cantoni: Lombardia· Piemonte· Canton Ticino
Province e Distretti: Provincia di Varese· Provincia di Novara· Provincia del Verbano Cusio Ossola· Distretto di Locarno
Comuni: Angera· Arona· Ascona· Baveno· Belgirate· Besozzo· Brebbia· Brezzo di Bedero· Brissago· Cannero Riviera· Cannobio· Castelletto sopra Ticino· Castelveccana· Caviano· Dormelletto· Germignaga· Gerra (Gambarogno)· Ghiffa· Ispra· Laveno-Mombello· Leggiuno· Lesa· Locarno· Luino· Maccagno· Magadino· Meina· Minusio· Monvalle· Muralto· Oggebbio· Piazzogna· Pino sulla Sponda del Lago Maggiore· Porto Valtravaglia· Ranco· Ronco sopra Ascona· San Nazzaro· Sant'Abbondio· Sesto Calende· Stresa· Tenero-Contra· Tronzano Lago Maggiore· Verbania· Vira (Gambarogno)
Fiumi: Boesio· Cannobino· Giona· Maggia· Margorabbia· San Bernardino· Ticino· Toce· Tresa· Verzasca
Isole: Isola Bella· Isola Madre· Isola dei pescatori· Isolino di San Giovanni· Isole di Brissago· Castelli di Cannero· Isolino Partegora