Giona (torrente)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giona | |
---|---|
Lunghezza: | 10,2 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | km² |
Altitudine della sorgente: | 1100 m s.l.m. |
Nasce: | Monte Tamaro |
Sfocia: | Lago Maggiore a Maccagno |
Stati/regioni attraversati: | Svizzera, Italia |
Il Giona è un torrente che nasce dal Monte Tamaro, nel Canton Ticino in Svizzera. Dopo circa 2 km entra in territorio italiano, in provincia di Varese, formando la Val Veddasca, confluendo successivamente nel lago Maggiore a Maccagno. Attraversa i comuni di Indemini in Svizzera e di Veddasca, Curiglia con Monteviasco, Dumenza e Maccagno.
La fauna ittica comprende prevalentemente Salmonidi, Ciprinidi e Cottidi, in particolare trota fario, temolo, cavedano, vairone e scazzone.[1]
Parte della portata del torrente viene sfruttata a fini idroelettrici.
[modifica] Note

Nazioni: Italia· Svizzera
Regioni e Cantoni: Lombardia· Piemonte· Canton Ticino
Province e Distretti: Provincia di Varese· Provincia di Novara· Provincia del Verbano Cusio Ossola· Distretto di Locarno
Comuni: Angera· Arona· Ascona· Baveno· Belgirate· Besozzo· Brebbia· Brezzo di Bedero· Brissago· Cannero Riviera· Cannobio· Castelletto sopra Ticino· Castelveccana· Caviano· Dormelletto· Germignaga· Gerra (Gambarogno)· Ghiffa· Ispra· Laveno-Mombello· Leggiuno· Lesa· Locarno· Luino· Maccagno· Magadino· Meina· Minusio· Monvalle· Muralto· Oggebbio· Piazzogna· Pino sulla Sponda del Lago Maggiore· Porto Valtravaglia· Ranco· Ronco sopra Ascona· San Nazzaro· Sant'Abbondio· Sesto Calende· Stresa· Tenero-Contra· Tronzano Lago Maggiore· Verbania· Vira (Gambarogno)
Fiumi: Boesio· Cannobino· Giona· Maggia· Margorabbia· San Bernardino· Ticino· Toce· Tresa· Verzasca
Isole: Isola Bella· Isola Madre· Isola dei pescatori· Isolino di San Giovanni· Isole di Brissago· Castelli di Cannero· Isolino Partegora