Brovello-Carpugnino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brovello-Carpugnino | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 445 m s.l.m. | ||
Superficie: | 8 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 68 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Armeno (NO), Gignese, Lesa (NO), Massino Visconti (NO), Stresa | ||
CAP: | 28010 | ||
Pref. tel: | 0323 | ||
Codice ISTAT: | |||
Codice catasto: | B207 | ||
Nome abitanti: | brovellesi | ||
Santo patrono: | San Rocco | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Brovello-Carpugnino (in piemontese Brovel e Carpignin) è un comune di 546 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Giuseppe Bono (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0323 929404
Email del comune: municipio@comune.brovellocarpugnino.vb.it
Brovello-Carpugnino fa parte della Comunità Montana Cusio Mottarone.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti