Premosello-Chiovenda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Premosello-Chiovenda | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 220 m s.l.m. | ||
Superficie: | 34 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 61 ab./km² | ||
Frazioni: | Colloro, Cuzzago | ||
Comuni contigui: | Anzola d'Ossola, Beura-Cardezza, Cossogno, Mergozzo, Ornavasso, Pieve Vergonte, San Bernardino Verbano, Trontano, Vogogna | ||
CAP: | 28803 | ||
Pref. tel: | 0324 | ||
Codice ISTAT: | 103057 | ||
Codice catasto: | H037 | ||
Nome abitanti: | premosellesi | ||
Santo patrono: | Madonna Assunta | ||
Giorno festivo: | 15 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Premosello-Chiovenda (in piemontese Premusel, Premusel-Cioenda) è un comune di 2.057 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola. Parte del suo territorio è compresa nel Parco Nazionale della Val Grande.
L'antico nome di Premosello venne esteso nel 1959 in Premosello-Chiovenda in ricordo del giurista Giuseppe Chiovenda (Premosello, 1872-1937).
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giuseppe Monti (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0324 88104
Email del comune: comune.premosello@reteunitaria.piemonte.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Portale Ossola: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Ossola