On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


BMW 502 - Wikipedia

BMW 502

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

BMW 502

Premio Auto dell'anno nel [[{{{auto_dell'anno}}}]]
Costruttore: BMW
Descrizione generale
Tipo berlina
Inizio produzione 1954
Sostituisce la: BMW 335
Fine produzione 1963
Sostituita da: BMW E3
Stelle EuroNCAP:

La 502 è un'autovettura di lusso prodotta dal 1954 al 1963 dalla Casa automobilistica tedesca BMW.

Indice

[modifica] Storia e profilo

La 502 fu presentata al Salone di Ginevra del 1954 come versione di punta della gamma BMW,in modo da proporsi come erede ideale della 335 d'anteguerra. La commercializzazione fu però avviata solo a partire dal mese di settembre di quello stesso anno.
La linea della 502 riprendeva senza mezzi termini quella della più economica 501, essendo praticamente identica. Se ne differenziava infatti per pochi particolari, tra cui i fendinebbia anteriori ed alcuni particolari cromati, oltre che per le finiture interne molto più curate e lussuose. Anche per l'ammiraglia BMW degli anni '50 fu ripreso lo stesso stile "Barockengel" già introdotto due anni prima proprio con la 501.
Come nel caso della 501, anche la 502 fu proposta in tre varianti di carrozzeria: berlina, coupé e cabriolet, anche la stragrande maggioranza di 502 prodotte erano berline.
La 502 era disponibile in due varianti motoristiche, entrambe V8: la prima era un 2.6 litri che di lì a pochissimo sarebbe stato montato anche sulla 501, mentre la seconda era un 3.2 litri grazie al quale la 502 poteva permettersi di rivaleggiare nientemento che con la lussuosa Mercedes-Benz 300, divenuta famosa anche con il nome di "Mercedes Adenauer". Il V8 da 3.2 litri della 502 assicurava prestazioni di rilievo, nonostante la massa a vuoto sfiorasse i 15 quintali.
Nel 1957, la motorizzazione da 3.2 litri fu rivista in profondità e ricevette un consistente surplus di potenza, con conseguente, deciso miglioramento delle prestazioni.
Ma già l'anno seguente, vi fu un riassetto nella gamma 502, le cui versioni furono rispettivamente ridenominate come BMW 2.6 Luxus, BMW 3.2 e BMW 3.2 Super. Appare evidente che quindi si ebbero a quel punto non più due ma tre versioni: la versione dotata del V8 da 3.2 litri fu sdoppiata in due nuove versioni, differenti tra loro per l'equipaggiamento e la dotazione.
Si arrivò così all'estate del 1961, anno in cui vi fu un nuovo riaggiornamento della gamma: la 2.6 Luxus nonché le 501 2.6 furono entrambe sostituite da un unico modello, denominato BMW 2600 L, mentre le 3.2 e 3.2 Super furono rispettivamente ribattezzate 3200 L e 3200 S.
La produzione andò avanti per altri due anni, dopodiché la gamma fu tolta di produzione.
Nonostante gli indubbi contenuti, le prestazioni più che soddisfacenti e la completissima dotazine, la 502 non incontrò un gran successo, anzi, specialmente nei primi tempi concorse ad accentuare la già grave crisi economica in cui la Casa di Monaco si era venuta a trovare. La 502, ma anche gli altri modelli ad essa imparentati non riscossero un gran successo proprio per questi motivi.

[modifica] Angelo barocco capitolo secondo

Una 502 Coupé
Una 502 Coupé

Con la 502, la Casa bavarese ribadì lo stile "Barockengel" sulla sua ammiraglia: la carrozzeria riprendeva infatti quasi in tutto e per tutto quanto già proposto due anni prima con la 501: si ritrovano quindi il frontale, caratterizzato dalla calandra a "doppio rene" a sviluppo verticale nonché dagli ampi, avvolgenti e sinuosi parafanghi anteriori che vanno a svilupparsi all'indietro per raccordarsi elegantemente con quelli posteriori. Sempre nel frontale troviamo però una delle poche differenze, consistente nella presenza dei fari antinebbia, disponibili di serie. Una delle altre minime differenze sta nella maggior presenza di elementi cromati. Anche la coda presenta lo stesso disegno estremamente sfuggente della 501.
L'assoluta eleganza delle versioni berlina diventa anche grintosa nelle versioni coupé, per via del diverso disegno del padiglione, più inclinato, e della presenza di due sole porte.
Se la coupé era più grintosa rispetto alla berlina, la cabriolet era più snob già nell'aspetto e sembrava fatta apposta per pacifiche gitarelle in tutta tranquillità, anche se le versioni più potenti erano in grado di spuntare prestazioni di assoluto rispetto per l'epoca.

[modifica] Meccanica di qualità

Vista posteriore di una 502 berlina
Vista posteriore di una 502 berlina

Se la 501 non convinceva per le sue prestazioni tutt'altro che esaltanti, la 502 sembrava trovare uno dei suoi punti di forza proprio nelle prestazioni dei due motori V8. In particolare, si trattava, oltre che dei due primi V8 BMW, anche dei primi V8 in lega leggera del dopoguerra. Erano V8 con angolo di 90° tra le bancate in entrambe le motorizzazioni. Il meno prestante dei due aveva una cilindrata di 2580 cc, disponeva di distribuzione a valvole in testa comandate da un asse a camme centrale, era alimentato tramite un carburatore doppio corpo Solex ed era in grado di erogare una potenza massima di 100 CV a 4800 giri/min, che divennero 110 nella naturale evoluzione denominata 2600 L. La velocità massima era di oltre 165 km/h e di oltre 170 nella 2600 L, con accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 17"2 e 15"4.
La motorizzazione più prestante era invece un V8 da 3168 cc, che nelle prime 502 arrivava ad erogare 120 CV di potenza massima a 4800 giri/min. Nel 1957 tale potenza fu portata a 140 CV, mentre nel 1963, all'inizio dell'ultimo anno di produzione, il motore fu portato a ben 160 CV a 5600 giri/min. L'architettura dell'unità da 3.2 litri era la stessa dell'unità da 2.6, con distribuzione a valvole in testa, due per cilindro, mosse da aste e bilancieri. Le velocità massime erano di 170 km/h per le versioni meno potenti, 180 per le versioni di potenza intermedia e ben 190 km/h per le ultime 3200 S.
Il cambio era manuale a 4 marce, con frizione monodisco a secco.
Telaisticamente, per le 502 2.6 erano previsti freni a tamburo sulle quattro ruote. Stessa cosa anche sulle versioni 3.2, ma in opzione era possibile avere anche freni a disco all'avantreno. Più avanti, nelle 3200 S, i freni anteriori a disco divennero di serie.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


BMW
Esplorare il mondo delle automobili attraverso le case costruttrici per nome o per nazione
e conoscere i relativi modelli (coordinamento del progetto:trasporti)
Seguire lo sport automobilistico con la Formula 1, i rally e le altre competizioni, i circuiti e i piloti
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu