Teolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teolo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 16 m s.l.m. | ||
Superficie: | 31 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 276 ab./km² | ||
Frazioni: | Bresseo, Castelnuovo, Feriole, Praglia, San Biagio, Tramonte, Treponti (sede municipale), Villa | ||
Comuni contigui: | Abano Terme, Cervarese Santa Croce, Galzignano Terme, Rovolon, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Torreglia, Vò | ||
CAP: | 35037 | ||
Pref. tel: | 049 | ||
Codice ISTAT: | 028089 | ||
Codice catasto: | L100 | ||
Nome abitanti: | teolesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Teòlo è un comune di 8.542 abitanti[1] della provincia di Padova. Fa parte del parco regionale dei Colli Euganei, e si estende tra colline e pianura ad ovest di Padova.
L'elemento caratteristico del territorio del comune di Teolo è "Rocca Pendice", una parete di roccia vulcanica (trachite) alta 130 metri. Sulla cima della Rocca si possono vedere i resti di una fortezza sepolta dalla vegetazione.
Indice |
[modifica] Tempo Libero
Teolo è quasi una meta d'obbligo per i padovani che vanno in bici. È infatti la prassi imbattersi, di domenica mattina e nei giorni di festa, in una lunga fila vicino alla fontanella nella piazza del paese addetta a dissetarsi. Qui si trovano sia ciclisti da strada che ciclisti da sterrato, che usualmente occupano non solo la piazzetta adiacente, ma anche la strada causando problemi agli automobilisti. Teolo è uno dei punti fondamentali per i ciclisti, perché da qui si posso raggiungere molti altri itinerari che portano a girare i colli. Il più famoso è quello verso il Monte della Madonna. Alla fontanella c'è una strada con il cartello che indica la direzione verso questo, una strada asfaltata in molti punti molto ripida, si passa vicino al "Valico delle Fiorine" un bel parco adatto a famiglie e dopo altri due tornanti molto ripidi si giunge a meta. Un nota curiosa: in località Castelnuovo è posta una lapide alla memoria del "ciclista defunto", a ricordare che occorre moderare lo sforzo in salita e la velocità in discesa. Sulla strada che porta ad Abano Terme si erge il complesso dell'Abbazia di Praglia. Da visitare assolutamente nella frazione di Feriole il castello della "Montecchia", sede oggi di un importante campo da golf e di un ristorante di prima scelta, e la villa del Foscolo, in cui egli scrisse pagine importanti dell'immortale "Le ultime lettere di Jacopo Ortis"
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Lino Ravazzolo (lista civica) dal 29/05/2007
Centralino del comune: 049 9998511
Email del comune: protocollo@comuneteolo.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Padova