Noventa Padovana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Noventa Padovana | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 13 m s.l.m. | ||
Superficie: | 7,07 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 1.434 ab./km² | ||
Frazioni: | Noventana, Oltre Brenta | ||
Comuni contigui: | Padova, Stra (VE), Vigonovo (VE), Vigonza | ||
CAP: | 35027 | ||
Pref. tel: | 049 | ||
Codice ISTAT: | 028058 | ||
Codice catasto: | F962 | ||
Santo patrono: | San Pietro apostolo e San Paolo | ||
Giorno festivo: | 29 giugno - ultimo lunedì di ottobre per fiera | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Noventa Padovana è un comune di 10.135 abitanti della provincia di Padova, parte integrante dell'area metropolitana del capoluogo. Alla fine di ottobre si ha la tradizionale fiera d'autunno, conosciuta anche con il nome di "sagra del folpo" (sagra del polipo).
Indice |
[modifica] Ville
- Villa Loredan Gallini Saccomani - Si trova a destra della chiesa di Noventa Padovana. È di origine cinquecentesca. In questa villa visse per molti anni l'astronomo Giovanni Santini (1787-1877), che qui fece costruire una torretta di osservazione.
- Villa Grimani Valmarana
- Villa Giovannelli Colonna - La villa fu commissionata dal patriarca di Venezia Giovanni Maria Giovannelli, patrizio di origine bergamasca e fu realizzata su progetto di Antonio Gaspari, allievo del Longhena nell’ultimo decennio del Seicento. Nel 1738 Giorgio Massari aggiunse una scalinata ornata da statue di Antonio Tarsia, Antonio Gai, e Paolo Groppelli; all’interno la villa è decorata da affreschi di Giuseppe Angeli e Francesco Zanchi.
- Villa Manzoni
- Villa Giustiniani De Chantal Destro
- Villa Todeschini
- Villa Vendramin Cappello Collizzolli
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giuseppe Paviola (centrosinistra) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 049 8952120
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Voci correlate
[modifica] Note
Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Padova