Piacenza d'Adige
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piacenza d'Adige | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 18 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 78 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Badia Polesine (RO), Casale di Scodosia, Lendinara (RO), Masi, Megliadino San Vitale, Merlara, Ponso, Sant'Urbano, Santa Margherita d'Adige, Vighizzolo d'Este | ||
CAP: | 35040 | ||
Pref. tel: | 0425 | ||
Codice ISTAT: | 028062 | ||
Codice catasto: | G534 | ||
Nome abitanti: | piacentini | ||
Santo patrono: | Sant'Antonio abate | ||
Giorno festivo: | 17 gennaio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Piacenza d'Adige è un comune di 1.399 abitanti [1] della provincia di Padova.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Lucio Giorio (centrodestra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0425 55012
Email del comune: comune@comune.piacenza-d-adige.pd.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Note
Portale Padova: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Padova