Talento (peso)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
fa parte della serie Monetazione greca |
|
Numismatica greca |
Monetazione greca arcaica |
Monetazione greca classica |
Monetazione ellenistica |
Monetazione italiota |
Monetazione incusa |
Monetazione siceliota |
Un talento è un'antica unità di misura della massa. I Babilonesi ed i Sumeri avevano un sistema in cui 60 shekel formavano una mina e 60 mine formavano un talento.
Il talento romano era formato da 100 libbre che avevano una massa inferiore alla mina.
Quando era usato come misura monetaria, si intendeva un talento di oro, e quindi il peso di una persona in oro.
Durante la Guerra del Peloponneso in Grecia antica il talento era la quantità di argento necessaria per pagare l'equipaggio di una trireme per un mese. Un talento attico corrispondeva a 26,2 kg di argento.