Lux
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento del Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen fratto un metro quadrato.
Dimensionalmente si ha:
.
Alcuni dati di illuminamento per dare un'idea di quanto vale un lux:
- la luce del Sole mediamente varia tra i 32 000 lx (32 klx) e i 100 000 lx (100 klx);
- sotto i riflettori degli studi televisivi si hanno circa 1 000 lx (1 klx);
- in un ufficio luminoso si hanno circa 400 lx;
- in un ufficio illuminato secondo l'attuale normativa europea Uni En 12464 vi sono 500 lx
- la luce della Luna è pari a circa 1 lx;
- la luce di una stella luminosa è soltanto 0,00005 lx (50 µlx).
Negli Stati Uniti è ancora usata a volte una vecchia unità di illuminamento che non fa parte del sistema SI: la footcandle (letteralmente "piede-candela"). Si ha :
- 1 footcandle = 10,76 lux,
- 1 lux = 0,0929 footcandle.
[modifica] Differenza tra lux e lumen
Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux.
[modifica] Voci correlate
Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Fisica