On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Slash - Wikipedia

Slash

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando altri significati di Slash, vedi Slash (disambigua).
Slash
Slash in concerto con i Velvet Revolver nel 2005.
Slash in concerto con i Velvet Revolver nel 2005.
Nazionalità Stati Uniti
Genere Hard rock
Heavy metal
Sleaze glam
Glam metal
Blues rock
Periodo attività 1983 - in attività
Strumento {{{Strumento}}}
Etichetta {{{Etichetta}}}
Band attuale Velvet Revolver
Band precedenti London
Guns N' Roses
Slash's Snakepit
Album pubblicati 0
Studio 0
Live 0
Raccolte 0
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Slash - all'anagrafe Saul Hudson (Stoke-on-Trent23 luglio 1965) è un chitarrista britannico naturalizzato statunitense, famoso per aver suonato nei Guns N' Roses dal 1985 al 1995.

Chitarrista stile anni ottanta, ha fatto dell'hard & heavy, fortemente influenzato dal blues, il suo stile. I suoi modelli, Joe Perry, Ace Frehley, Jimmy Page e Jeff Beck, definiscono il suo approccio quasi unico allo strumento (una Gibson Les Paul standard), tanto che la Gibson ne ha creato un modello di sua firma e la Marshall ha fatto lo stesso con il suo amplificatore.

Ottimo e famoso chitarrista, ha coniugato, come pochissimi altri dopo Jimi Hendrix, lo spettacolo con il suono. Considerato maestro dell'hard & heavy, ha forgiato riff memorabili con i quali ha contribuito alla composizione di Appetite for Destruction, uno degli album rock più venduti di tutti i tempi in compagnia di Led Zeppelin II, Back in Black, "Metallica" e Rocks.

Nonostante molteplici collaborazioni con svariati artisti (in special modo Michael Jackson) non si è mai allontanato di fatto dell'hard & heavy classico, fino a lasciare i Guns n' Roses per divergenze musicali con Axl Rose. Le sue produzioni successive con gli Slash's Snakepit spiegano la sua scelta di rimanere fedele a quel rock ruvido che rese così famosi i Guns N' Roses da essere proclamati gli eredi naturali di Rolling Stones ed Aerosmith. Nella sua trasgressiva carriera da rocker consumato ha conosciuto diversi problemi con la droga e l'alcool che fortunatamente ha lasciato alle spalle dai primi anni novanta. Oggi con i Velvet Revolver ha cominciato a sperimentare sonorità più moderne, senza mai dimenticare però le proprie radici. Il 29 giugno di questo stesso anno è uscito in italia Libertad, seguito di Contraband. Nel 2008, infine, e stato nominato uno dei 10 piu grandi rocker della storia insieme a personaggi come Elvis Presley e Jimi Hendrix

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Gli inizi

Saul Hudson in arte "Slash" nasce il 23 luglio 1965 a Stoke-on-Trent, in Inghilterra, da madre afro-americana e padre ebreo-inglese. Nel 1976 Slash e sua madre Ola si trasferirono a Los Angeles per motivi di lavoro della madre, stilista di molte celebrità musicali come David Bowie, Iggy Pop, Joni Mitchell e tanti altri che in molte occasioni si trovarono a frequentare casa Hudson, questo, a detta di Slash lo preparò allo stress del music business. Anche il padre, Tony Hudson, lavorava nel settore musicale, come designer di copertine di album per artisti del calibro di Neil Young.

Alla Bancroft Junior High, all'età di 14 anni, conobbe quello che diventò il suo migliore amico, Steven Adler. Slash cominciò ad ascoltare rock & roll grazie all'incontro con una ragazza, molto più grande di lui, che gli fece ascoltare "Rocks" degli Aerosmith. Decise così di imparare a suonare la chitarra, infatti sua nonna gliene regalò una e Steven Adler gli insegnò i primi accordi. Piuttosto che studiare, Slash preferiva la compagnia della sua chitarra con la quale suonava anche per 12 ore al giorno. Una delle prime canzoni che imparò a suonare fu Smoke on the Water dei Deep Purple. Per un breve periodo di tempo prese lezioni dal chitarrista Robert Wollan. Ma Slash non voleva imparare i metodi tradizionali con l'apprendimento delle note e dei suoni semplici, voleva solo suonare l'intro di Smoke on the water! Fu così che ben presto abbandonò gli studi, più precisamente all'undicesimo grado d'istruzione del sistema scolastico americano.Negli anni del liceo aveva fatto amicizia anche con Lenny Kravitz.

[modifica] La carriera

Slash in concerto con i Velvet Revolver nel 2007
Slash in concerto con i Velvet Revolver nel 2007

Fece parte di bands locali quali i Black Sheep, i London, i Tidas Sloane e fece un paio di audizioni andate male: una per entrare nei Poison, una per entrare nei Guns N' Roses (a proposito Izzy disse "a quei tempi il suo stile era troppo blues") prima di unirsi al suo grande amico Steven nei "Road Crew". A questo gruppo mancava però un bassista; i due deciserò di mettere qualche annuncio e trovarono così la disponibilità di un bassista appena arrivato da Seattle, tale Duff McKagan che però, dopo poco tempo, lasciò la band per entrare nei Guns N' Roses.

[modifica] I Road Crew

Slash fece parte anche della band Road Crew formata nel 1983, vi facevano parte anche Steven Adler e Duff McKagan. McKagan poi venne arruolato dai neonati Guns N'Roses. I Guns poco dopo il loro esordio, vennero abbandonati dal batterista e chitarrista, e McKagan chiamò i suoi vecchi compagni con cui suonava dei Road Crew Steven Adler e Slash, che entrarono anch'essi nei Guns poco tempo dopo.

Nel 1991, Steven Adler dopo essere stato buttato fuori dai Guns N' Roses, riformò una nuova versione dei Road Crew senza Slash e McKagan. Nel ruolo di vocalist era Davy Vain, frontman dei Vain. La band non durò molto a causa dei probliemi di Adler con la droga, ma una parte del materiale dei nuovi Road Crew verrà poi ripreso dai Vain, che si riunirono nel 1993.

[modifica] I Guns N' Roses

Quando a questo suo nuovo gruppo servirono un chitarrista ed un batterista Duff suggerì ad Axl ed Izzy i suoi vecchi compagni Slash e Steven che entrarono cosi' nei Guns n Roses. Slash comincio' a prendere eroina sin dai primi giorni nei Guns n Roses, soltanto dopo uno show dei Rolling Stones del 1989 comincio' a pensare a quello che stava facendo e così entrò in una clinica riabilitativa per tre volte tra 1989 e il 1991. Nel 1992, durante lo Use Your Illusion Tour, Slash sposa Renee Suran. Al termine del tour, Slash e la band registrano e pubblicano il cover album "The Spaghetti Incident?" al seguito del quale Slash propose un tour nei piccoli locali, che poi non si farà. Proprio coi Guns, con il brano November Rain, Slash propone i due più lunghi assoli di chitarra per una canzone nella TOP 10 americana.

[modifica] Slash's Snakepit

A questo punto Slash comincia a dedicarsi al suo progetto solista che si chiamerà "Slash's Snakepit" nel cui disco d'esordio finiranno molte canzoni scritte da lui per i Guns n Roses. Negli Snakepit, finiscono il batterista Matt Sorum e il chitarrista Gilby Clarke (già compagni nei Guns N' Roses) insieme al bassista Mike Inez ed il cantante Eric Dover. Nel 1995 pubblicano il loro primo album, "It's Five Clock Somewhere" a cui seguirà un tour nel quale pero' Sorum e Clarke verranno sostituiti rispettivamente da James Lomenso e Brian Thicy. Ad un anno di distanza dall uscita del disco Slash forma un'altra band in occasione di un festival in Ungheria, gli "Slash's Blues Ball" ma che non inciderà mai un disco.

Chiusa definitivamente l'avventura con i Guns N' Roses, Slash rimette insieme gli Snakepit sul finire degli anni novanta rinnovando completamente la line-up. Escono Sorum e Clarke, arriva invece il cantante blues rocker Rod Jackson; esce cosi' nel 2000 "Ain't Life Grand" e nel febbraio 2000 Slash lascia la Geffen Records, colpevole secondo lui di non aver dato una giusta promozione al disco. Dall'uscita dai Guns e cioe' nel 1995, Slash è diventato uno dei chitarristi più richiesti nell'ambito delle collaborazioni rock e non solo. Basta citarne solo alcuni, Michael Jackson, Eric Clapton, Iggy Pop, Lenny Kravitz, Carol King e addirittura P.Diddy. Terminata l'avventura con gli Snakepit, per Slash si apre la fase artistica più importante dopo quella con i Guns n Roses, e cioe' l'era Velvet Revolver.

[modifica] I Velvet Revolver

Slash in concerto con i Velvet Revolver al Gods of Metal 2007
Slash in concerto con i Velvet Revolver al Gods of Metal 2007

Inizialmente non era una cosa seria, come Slash ha piu volte ribadito, ma improvvisamente, 3/5 dei Guns n Roses più Dave Kushner si ritrovano in studio a suonare e sentono di poter fare qualcosa d'importante; ecco così la decisione della band, ancora senza nome, di cercare un cantante manifestando inoltre la volonta d'incidere un disco. La ricerca del cantante impegna molto la band, battezzata provvisoriamente "The Project". In breve tempo vengono audizionati cantanti del calibro di Travis Meek e Kelly Shaefer ma la scelta finale ricade sul frontman degli Stone Temple Pilots, Scott Weiland. Con Weiland alla voce la band registra "Money" (noto brano dei Pink Floyd, brano utilizzato nella colonna sonora di The Italian Job) e "Set Me Free", inedito destinato alla colonna sonora del film "The Hulk". Intanto la band ufficializza il nome in Velvet Revolver. Slash e i Velvet Revolver debuttano il 19 Giugno 2003 al El Rey Theater di Los Angeles in uno showcase in cui eseguono dal vivo "Set Me Free", "It's So Easy", "Sex Type Thing" e "Slither", come encore "Negative Creep" dei Nirvana. Il secondo album dei Velvet Revolver"Libertad"viene pubblicato il 3 Giugno del 2007 negli States. Il primo singolo estratto dall'album si intitola "She Builds Quick Machines" e il video viene molto passato anche su MTV e All Music.

[modifica] Altri progetti e collaborazioni

Slash ha inciso insieme a Vasco Rossi un pezzo nel nuovo album del rocker italiano, che uscirà nel 2008.

[modifica] Strumentazione

Slash in concerto con i Velvet Revolver
Slash in concerto con i Velvet Revolver

[modifica] Chitarre

Slash possiede oltre 100 chitarre, ma la sua chitarra preferita è un Gibson Les Paul Standard 1959. È stata la sua principale chitarra per i live ed ha il manico rotto in ben 2 punti (riparati).

Nel 2004 la Gibson ha creato un modello di Les Paul firmato da Slash.

La sua marca preferita è la Gibson, di cui possiede, tra le altre, diverse Les Paul, Standard e Custom, una SG, una EDS-1275, una Flying V e una Explorer. Nel periodo degli Slash's Snakepit la Gibson produsse un modello particolare di Les Paul in pochissimi esemplari. Una delle particolarità di questa chitarra è il serpente in madreperla che corre lungo il manico. Anche questa chitarra è Slash Signature e fu prodotta in soli 50 esemplari.

Possiede inoltre alcune Fender (Telecaster e Stratocaster), Music Man e B.C. Rich.

[modifica] Amplificatori

Gli amplificatori preferiti di Slash sono i Marshall, tant'è che è stato creato un amplificatore con la sua firma.

Per la registrazione dell'album "Appetite for Destruction" Slash utilizza una testata Marshall plexi modificata a jcm800 dei primi anni 80 con le valvole 6550 nel finale e probabilmente con la modifica hotrodded(una modifica che aumenta il gain della testata)e cassa con i coni Greenback della Celestion da 25 w, ma, vista la potenza sviluppata dalle valvole 6550, si è più propensi a credere che abbia usato un half stack con coni G12H30.Per i puliti si parla sempre di jcm800 2203 con valvole 6550 completamente originale.

Nel Live at Ritz si possono notare due JCM 800 2203 e una 2210.

Per l'album "Use Your Illusion" Slash utilizza le nuove testate della Marshall,le Silver Jubilee 2555.

Nei due album degli Slash's Snakepits invece usa i suoi Marshall Slash Signature 2555, in pratica una replica della serie limitata della Silver Jubilee con qualche modifica in più. Le casse hanno i coni V30.

Infine, con i Velvet Revolver, pare che stia utilizzando le nuove testate Vintage Modern.

[modifica] Altro

Corde

  • Ernie Ball Slinky R.P.S gauge 11-48

Pickups

  • Seymour Duncan APH-1 Alnico II Pro
  • Vintage Gibson PAF

Plettri

  • Dunlop Purple Tortex (1.14 mm)

Effetti rack

  • Peterson strobe tuner
  • Dunlop cry baby rack mount

Pedalini

  • Boss DD-3 Delay
  • Boss Oc-2 Octaven
  • Chicago Iron Octavian
  • Dean Markley Voice Box
  • Dunlop MXR 10-band
  • Dunlop Heil Talkbox
  • Dunlop Crybaby Slash Wah SW-95
  • Dunlop Crybaby Q Wah 95Q
  • Dunlop Crybaby Q-Zone
  • Dunlop MXR Boost/LineDriver
  • Dunlop MXR Boost/Overdrive MC-402

[modifica] Discografia

[modifica] Con i Guns N'Roses

[modifica] In Studio

[modifica] Live

[modifica] Raccolte

[modifica] EP

[modifica] Con gli Slash's Snakepit

[modifica] Con i Velvet Revolver

[modifica] Collaborazioni

[modifica] Tribute album


[modifica] Curiosità

  1. E' stato scelto come icona del gioco Guitar Hero III: Legends of Rock (e compare anche nel "backstage")
  2. E' stato tester per la Marlboro
  3. Recentemente e stato ospite del CES 08 dove ha "duettato" con Bill Gates in una sottospecie di sfida a guitar hero suonando la oramai celeberrima Welcome to the Jungle (lui ovviamente non usando il gioco ma la chitarra vera)
  4. Ha subito un intervento chirurgico al cuore nel quale gli è stato impiantato un pace-maker
  5. Pamela Courson (compagna di Jim Morrison) gli faceva da baby sitter all'età di 3 anni

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu