Guitar Hero III: Legends of Rock
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guitar Hero III: Legends of Rock | |
Sviluppo: | Neversoft, Aspyr Media, Vicarious Visions, Budcat Creations |
Pubblicazione: | Activision |
Data rilascio: | 2007 |
Genere: | Musicale |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore, multiplayer |
Piattaforma: | Playstation 2, PlayStation 3, Xbox 360, Wii, Microsoft Windows, Mac OS X |
Supporto: | DVD-ROM, Blu-ray Disc |
Periferiche input: | Controller a forma di chitarra |
Guitar Hero III: Legends of Rock è un videogioco musicale sviluppato da Neversoft e pubblicato da RedOctane per Wii, Playstation 2, PlayStation 3 e Xbox 360. É la terza versione della popolare serie Guitar Hero e, se da una parte il gameplay alla base del gioco è sempre lo stesso, dall'altra questo nuovo capitolo presenta interessanti novità: sono stati inseriti delle canzoni con la funzione di bis per la sola carriera cooperativa e, inoltre, sono stati inseriti i cosiddetti Boss fight, ovvero degli scontri con chitarristi realmente esistenti (citiamo la presenza di Tom Morello dei Rage Against the Machine e Slash dei Guns'n'Roses). Sono inoltre stati inseriti nuovi personaggi (ma a discapito di qualcuno di quelli vecchi). Questo capitolo permette, inoltre, di sfidarsi On-line e di scaricare brani aggiuntivi (come già era possibile per il secondo capitolo nella versione per Xbox 360).
Indice |
[modifica] Gameplay
[modifica] Controller
![]() |
Per approfondire, vedi le voci SG Guitar Hero e Periferiche Playstation. |
[modifica] Modalità
[la seguente descrizione è valida per la versione dell PS2, per le altre versioni potrebbero esserci delle variazioni]
Guitar Hero III ha quattro livelli di difficoltà: Facile, Medio, Difficile e Esperto. Nella modalità Facile, si usano solo i primi tre tasti (verde, rosso e giallo). La modalità Medio introduce il pulsante blu e la modalità Difficile l'arancione. Inoltre, i livelli di difficoltà più alti sono caratterizzati da veloci assoli e più note da suonare. La modalità Esperto non introduce nuovi pulsanti, ma la difficoltà e la velocità delle canzoni è sostanzialmente aumentata fino al punto che il giocatore suona ogni nota della vera canzone, anche se con cinque pulsanti.
Il gioco ha cinque modalità di gioco: Carriera, Carriera Co-op, Gioco Veloce, Multigiocatore e Esercizi.
Nella modalità Carriera, il giocatore sceglie il nome del gruppo ed il livello di difficoltà da utilizzare sino alla fine della carriera. Completando tre canzoni su quattro del blocco corrente è possibile suonare il bis, sbloccando così una nuova canzone, suonabile in qualunque modalità, eccetto la Carriera Co-op. Continuando la carriera, il giocatore affronterà complessivamente tre Battaglie tra chitarre(vedi sotto): le prime due contro due personaggi che hanno fatto la storia del rock e l'ultima con un personaggio particolare. Dopo averli battuti sarà possibile "acquistarli" nel negozio. Durante la carriera è possibile spendere il denaro guadagnato per ogni esibizione, nel negozio per comprare chitarre e rifiniture, canzoni bonus, personaggi, completi e stili.
Come nella modalità Carriera anche nella Carriera Co-op il giocatore il nome di un nuovo gruppo e la difficoltà di gioco, ma il giocatore deve suonare con un compagno: uno sarà la chitarra mentre l'altro sarà il basso, tale scelta viene effettuata all'inizio di ogni canzone. Questa modalità è più corta della precedente e permette di sbloccare solo sei canzoni aggiuntive. per il resto è identica alla carriera semplice.
La modalità Gioco Veloce permette al giocatore di scegliere di suonare qualsiasi canzone che ha sbloccato o comprato nella modalità Carriera e Carriera Co-op in qualsiasi difficoltà. C'è una lista di record per ogni canzone. I quattro livelli di difficoltà hanno ognuno la propria lista di record.
La modalità Multigiocatore è divisa in tre parti:
- [Sfida]: i due giocatori suonano parti diverse di una stessa canzone selezionata, anche con difficoltà diverse. Diversamente dalle altre modalità, non è possibile fallire una canzone in Multigiocatore, ma il punteggio dice quale dei due giocatori suona meglio.
- [Sfida pro]: i due giocatori suonano la stessa canzone, senza differenze, con la stessa difficoltà. Per il resto è come la modalità precedente
- [Battaglia]: in questa modalità i due giocatori si sfidano in una battaglia tra chitarre: dopo aver scelto la canzone (comune ad entrambi) ed il livello di difficoltà (anche diverso) inizia la sfida. La modalità di gioco è come le altre ma ci sono due sostanziali differenze: lo star-power è sostituito dal battle-power, un attacco da utilizzare contro l'avversario con lo scopo di farlo sbagliare, sino a farlo perdere ed è questa la seconda differenza: per vincere devi sconfiggere l'avversario prima della fine della canzone, altrimenti si va all'Eliminatoria!
Nella modalità Esercizi il giocatore seguire le [Lezioni] per imparare a giocare sfruttando tutte le possibilità che gli si prospettano durante una canzone, oppure può fare [Pratica] con le canzoni che ha sbloccato.
[modifica] Colonna Sonora
Il gioco presenta svariate canzoni giocabili; parte di esse sono cover delle originali suonate dagli sviluppatori, alcune sono realizzate appositamente dalle band.
La Activision ha stretto un accordo con la Universal Music con lo scopo di ampliare notevolmente il database di Guitar hero. Questo si è poi concretizzato nel rilascio di numerose canzoni aggiuntive sul Marketplace dell'Xbox 360 e sul Playstation Natwork della PS3.
La colonna sonora del gioco è disponibile su cd audio in vendita su siti come Amazon e contiene anche un codice per sbloccare tre canzoni segrete all'interno del gioco.
[modifica] Tracce
Nota: le tracce che non sono segnate in grassetto sono cover
Un passetto alla volta
- "Slow Ride" - Foghat
- "Talk Dirty to Me" - Poison
- "Hit Me With Your Best Shot" - Pat Benatar
- "Story of My Life" - Social Distortion
- "Rock and Roll All Nite" - Kiss (bis)
- "Sabotage" - Beastie Boys (bis nella co-op)
Il tuo primo vero concerto
- "Mississipi Queen" - Mountain
- "School's Out" - Alice Cooper
- "Sunshine of Your Love" - Cream
- "Barracuda" - Heart
- Boss: Guitar battle - Tom Morello
- "Bulls on Parade" - Rage against the machine (bis)
- "Reptilia" - The Strokes (bis nella co-op)
Creazione del video
- "When You Were Young" - The Killers
- "Miss Murder" - AFI
- "The Seeker" - The Who
- "Lay Down" - Priestess
- "Paint it Black" - The Rolling Stones (bis)
- "Suck My Kiss" - Red Hot Chili Peppers (bis nella co-op)
Invasione europea
- "Paranoid" - Black Sabbath
- "Anarchy in the U.K." - Sex Pistols
- "Kool Thing" - Sonic Youth
- "My Name is Jonas" - Weezer
- "Evenflow" - Pearl Jam (bis)
- "Cities on Flames With Rock'n'Roll" - Blue Oyster Cult (bis nella co-op)
Un pò di blues
- "Holiday in Cambodia" - Dead Kennedys
- "Rock You Like a Hurricane" - Scorpions
- "Same Old Song and Dance" - Aerosmith
- "La Grange" - ZZ Top
- Boss: Guitar Battle - Slash
- "Welcome to the Jungle" - Guns'n'Roses (bis)
- "Helicopter" - Bloc Party (bis nella co-op)
Il gruppo più caldo del mondo
- "Black Magic Woman" - Santana
- "Cherub Rock" - Smashing Pumpkins
- "Black Sunshine" - White Zombie
- "The Metal" - Tenacious D
- "Pride & Joy" - Stevie Ray Vaughan (bis)
- "Monsters" - Matchbook Romance (bis nella co-op)
Dal vivo in Giappone
- "Before I Forget" - Slipknot
- "Stricken" - Disturbed
- "3's and 7's" - Queens of the Stone Age
- "Knights of Cydonia" - Muse
- "Cult of Personality" - Living Colour (bis)[1]
Combatti per la tua anima
- "Raining Blood" - Slayer
- "Cliffs of Dover" - Eric Johnson
- "The Number of the Beast" - Iron Maiden
- "One" - Metallica
- Boss: Guitar Battle - Lou - The Devil Went Down to Georgia
Brani bonus
- "Impulse" - An Endless Sporadic
- "Minus Celsius" - Backyard Babies
- "Got That Far" - Bret Michaels
- "Hier Kommit Alex" - Die Toten Hosen
- "Through the Fire and Flames" - Dragonforce
- "FCP Remix" - Fall of Troy
- "In the Belly of a Shark" - Gallows
- "I'm in the Band" - Hellacopters
- "Avalancha" - Heroes del Silencio
- "Take This Life" - In Flames
- "Ruby" - Kaiser Chiefs
- "My Curse" - Killswitch Engage
- "Down and Dirty" - L.A. Slum Lords
- "Closer" - Lacuna Coil
- "Metal Heavy Lady" - Lions
- "Mauvis Garcon" - NAAST
*"The Way it Ends" - Prototype
- "Generation Rock" - Revolverhead
*"Prayer of the Refugee" - Rise Against
- "In Love" - Scout of St.Sebastian
*"Can't Be Saved" - Senses Fail
- "Don't Hold Back" - The Sleeping
- "She Bangs the Drums" - The Stone Roses
- "Radio song" - Superbus
[modifica] Note
- ^ Quando la band venne contattata per partecipare al gioco, questa dichiarò di esserne un grande fan e chiesero che il loro brano potesse comparire tra le canzoni più difficili del gioco; siccome di suo non lo era abbastanza, la band è tornata in studio a ri-registrare il brano con un assolo nuovo di zecca apposta per questo gioco
[modifica] Collegamenti esterni
Guitar Hero | |
---|---|
Guitar Hero | Guitar Hero II | Guitar Hero: Rocks the 80s | Guitar Hero III: Legends of Rock |
Portale PlayStation: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di PlayStation