Rise Against
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rise Against | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Melodic hardcore Hardcore punk Punk Revival |
|
Periodo attività | 1999 - in attività | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 6 | |
Live | 0 | |
Sito ufficiale | riseagainst.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Rise Against sono una band punk rock-melodic hardcore punk proveniente da Chicago, Illinois, USA.
Indice |
[modifica] Biografia
Nel 1999, Joe Principe e Mr. Precision dopo lo scioglimento del loro ex-gruppo 88 Fingers Louie decidono di formare i Rise Against, anche se in origine il loro nome era Transistor Revolt, con il quale pubblicarono il demo autoprodotto Transistor Revolt nel 2000.
L'anno successivo firmano un contratto per l'etichetta Fat Wreck Chords per la quale pubblicano i loro primi due album, The Unraveling, e Revolutions Per Minute rispettivamente nel 2001 e 2003. Successivamente passarono alla Dreamworks Records per la quale registrarono l'album Siren Song of the Counter Culture; tuttavia la Dreamworks Records venne assorbita dalla Universal Music Group e i Rise Against si ritrovarono nella Geffen Records una sussidiaria del gruppo Universal Music Group. Per cui l'album Siren Song of the Counter Culture dell'agosto 2004 risulta in realtà rilasciato da questa etichetta. Il loro quarto album in studio, The Sufferer & The Witness, è stato pubblicato il 4 luglio del 2006.
[modifica] Formazione
[modifica] Attuale
- Tim McIlrath - Voce/Chitarra
- Zach Blair - Chitarra
- Joe Principe - Basso/Cori
- Brandon Barnes - Batteria
[modifica] Ex-Componenti
- Dan Wleklinski (a.k.a.Mr. Precision) - Chitarra/Cori (1999-2001)
- Todd Mohney - Chitarra (2001)
- Chris Chasse - Chitarra/Cori (2004-2007)
[modifica] Discografia
- Transistor Revolt (demo) (2000)
- The Unraveling (2001)
- Revolutions Per Minute (2003)
- Siren Song of the Counter Culture (2004)
- The Unraveling (secondo rilascio) (2005)
- The Sufferer & the Witness (2006)
[modifica] Videografia
- Heaven Knows da Revolutions Per Minute (2003)
- Give It All da Siren Song of the Counter Culture (2004)
- Swing Life Away da Siren Song of the Counter Culture (2005)
- Ready To Fall da The Sufferer & The Witness (2006)
- Prayer Of The Refugees da The Sufferer & The Witness (2007)
- The Good Left Undone da The Sufferer & The Witness (2007)
[modifica] Canzoni B-side
- Join The Ranks (seconda versione) da Fat Music Vol. 5: Live Fat, Die Young compilation (2001)
- Generation Lost da Fat Music Vol. 6: Uncontrollable Fatulence compilation (2002)
- Obstructed View da Your Scene Sucks compilation (2002) e edizione speciale di Siren Song of the Counter Culture (2004)
- Swing Life Away (versione originale) da Punk Goes Acoustic compilation (2003)
- Gethsamane da OIL Chicago Punk Refined compilation (2003)
- Give It All (versione originale) da Rock Against Bush Vol.1 compilation (2004)
- Fix Me versione giapponese di Siren Song of the Counter Culture (2004) e Tony Hawk's American Wasteland OST (2005)
- Nervous Breakdown da Lords of Dogtown OST (2005)
- Obstructed (seconda versione) da Masters of Horror OST (2005)
- Everchanging (versione acustica) da Warped Tour 2006 Compilation
- Built To Last da The Sufferer & The Witness (2006)
- Boy's No Good da The Sufferer & The Witness (2006)
- But Tonight We Dance da The Sufferer & The Witness (2006)
[modifica] Curiosità
- Tim, il cantante, ha gli occhi di colore diverso. Uno è marrone l'altro è azzurro.
- Tutti sono vegetariani.
- Tutti i componenti dei Rise Against tranne il batterista sono Straight edge.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale (Flash)
- Rise Against su Purevolume
- Rise Against su Myspace
- Rise Against su Geffen Records
- Ready To Fall (video)
- Fat Wreck Chords
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Punk