The Sufferer & the Witness
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Sufferer & the Witness | ||
---|---|---|
Artista | Rise Against | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 4 luglio 2006 | |
Durata | 42 : 51 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 13 | |
Genere | post-hardcore hardcore punk |
|
Etichetta | Geffen Records | |
Produttore | Bill Stevenson e Jason Livermore | |
Registrazione | 2006 al The Blasting Room, Fort Collins, Colorado, USA |
Rise Against - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Siren Song of the Counter Culture ( 2004 ) |
/ |
Album successivo / |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Sufferer & the Witness è il quarto album della band Rise Against, uscito il 4 luglio 2006.
Uscito per Geffen dopo il precedente Siren Song of the Counter Culture, del 2004.
Prima dell'uscita del cd fu rilasciato come singolo Ready to Fall, mentre dopo l'uscita è stato rilasciato il singolo di Prayer of the Refugee. Nel 2007 è uscito, come terzo singolo, The Good Left Undone.
[modifica] Lista tracce
- "Chamber the Cartridge" - 3:34
- "Injection" - 3:19
- "Ready to Fall" - 3:48
- "Bricks" - 1:30
- "Under the Knife" - 2:45
- "Prayer of the Refugee" - 3:19
- "Drones" - 3:02
- "The Approaching Curve" - 3:45
- "Worth Dying For" - 3:19
- "Behind Closed Doors" - 3:15
- "Roadside" - 3:21
- "The Good Left Undone" - 4:11
- "Survive" - 3:41
- Bonus Tracks
- "Built to Last" (Sick of it All) - 1:53
- "Boy's No Good" (Lifetime) - 1:18
- "But Tonight We Dance" - 2:48
- "Paper Wings" (Live al the Troubadour) - 3:37 [E' presente anche sul DVD dei Rise Against Generation Lost]
[modifica] Formazione
- Tim McIrath - Voce, chitarra
- Chris Chasse - Chitarra, cori
- Joe Pricinpe - Basso, cori
- Bradon Barnes - Batteria
- Hanno collaborato:
- Chad Price - Cori
- Emily Shambra [Holy Roman Empire] - Seconda voce in "Roadside"
- Andrew Berlin, Christopher Jak e Johnny Schou - Pianoforte in "Roadside"
[modifica] Curiosità
- Nel maggio 2006, prima dell'uscita dell'album, girò su internet una versione leggermente differente. La Bonus Track "But Tonight We Dance" era infatti contenuta nell'album come ultima traccia, mentre due canzoni avevano dei titoli differenti. "Injection" si chiamava "Done with the Compass", mentre il singolo "Prayer of the Refugee" si chiamava "Diaspora".
- In alcune versioni europee del cd è contenuta la bonus track "Built to Last". In altre "Boy's No Good".
- La versione australiana ha come bonus track "Boy's No Good"
- "But Tonight We Dance" è invece contenuta solo nelle versioni LP e iTunes dell'album.
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Punk