Rocks
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rocks | ||
---|---|---|
Artista | Aerosmith | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | maggio 1976 | |
Durata | 34 min: 31 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Hard Rock, Blues Rock, Glam rock | |
Etichetta | Columbia Records | |
Produttore | Jack Douglas Aerosmith | |
Registrazione | gennaio marzo 1976 | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 0 | |
Dischi di platino | 3 |
Aerosmith - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Toys in the Attic (1975) |
/ |
Album successivo Draw the Line (1977) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Rocks è il quarto album degli Aerosmith, uscito nel maggio 1976 per l'Etichetta Columbia Records. Il suono di questo album descrive gli Aerosmith nel loro momento più "rockettaro". Rocks è entrato nella classifica dei 500 album più belli di tutti i tempi secondo la rivista americana Rolling Stone, alla posizione numero 176. Inoltre questo album ha influenzato numerosi artisti del mondo dell'hard rock, inclusi membri di gruppi quali Guns'n Roses e Metallica.
[modifica] Tracce
- "Back in the Saddle" (Perry, Tyler) – 4:39
- "Last Child" (Tyler, Whitford) – 3:27
- "Rats in the Cellar" (Perry, Tyler) – 4:06
- "Combination" (Perry) – 3:39
- "Sick as a Dog" (Hamilton, Tyler) – 4:12
- "Nobody's Fault" (Tyler, Whitford) – 4:25
- "Get the Lead Out" (Perry, Tyler) – 3:42
- "Lick and a Promise" (Perry, Tyler) – 3:05
- "Home Tonight" (Tyler) – 3:16
[modifica] Formazione
- Steven Tyler - Voce, Armonica
- Joe Perry - Chitarra
- Tom Hamilton - Basso
- Brad Whitford - Chitarra
- Joey Kramer - Batteria
[modifica] Altri musicisti
- Paul Prestopino : Banjo in "Last Child"