On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Sant'Apollinare (FR) - Wikipedia

Sant'Apollinare (FR)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sant'Apollinare
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Sant'Apollinare (FR)]]
[[Image:|100px|]]
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Lazio
Provincia: stemma Frosinone
Coordinate: 41°24′N 13°50′E / 41.4, 13.83333
Altitudine: 51 m s.l.m.
Superficie: 17 km²
Abitanti:
1.970 2007
Densità: 115 ab./km²
Frazioni: Giunture, San Marco, Pagliare 
Comuni contigui: Cassino, Pignataro Interamna, Rocca d'Evandro (CE), San Giorgio a Liri, Sant'Ambrogio sul Garigliano, Sant'Andrea del Garigliano, Vallemaio
CAP: 03048
Pref. tel: 0776
Codice ISTAT: 060067
Codice catasto: I302 
Nome abitanti: santapollinaresi 
Santo patrono: Sant'Apollinare 
Giorno festivo: 23 luglio 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Sant'Apollinare è un comune di 1.970 abitanti della provincia di Frosinone.

Indice

[modifica] Onorificenze

Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .

[modifica] Toponimo

Il nome del comune deriva dalla chiesa edificata qui dai Monaci Benedettini della vicina Abbazia di Montecassino nell’Ottavo secolo.

[modifica] Collocazione

Il centro è situato su di un piccolo poggio a breve distanza dal fiume Liri. Tale fiume attraversa il territorio comunale e sul suo confine, in località Giunture, si congiunge col fiume Gari prendendo poi il nome Garigliano e tracciando il confine tra Lazio e Campania.

[modifica] Storia

Le origini di Sant’Apollinare risalgono al periodo intorno al 797 d.C.(come testimoniato dai documenti cassinesi), quando divenne abate di Montecassino Gisolfo, il quale, oltre all’efficace opera di valorizzazione del territorio circostante il monastero di Montecassino, fece costruire su di un colle denominato Albianus (il termine deriva dal colore delle greggi che vi pascolavano) una cella dedicata al Santo Ravennate Apollinare (Vescovo e Martire) e vi fece impiantare stabilmente alcuni monaci benedettini. Per cella dobbiamo intendere nell'antico significato, un piccolo convento con la cappella, l'abitazione dei monaci e il ripostiglio degli arnesi. Successore di Gisolfo fu l’abate Apollinare che evidenziò particolare attenzione per la cella, che divenne al tempo stesso anche una “curtis” (minuscolo centro amministrativo dei beni ricavati dalla terra). Con la costruzione della cella si viene a creare un nuovo sistema economico "curtense". In ogni "cella" si concretizzava la regola benedettina dell'"Ora ed labora". Nasce così il primo nucleo di Sant’Apollinare costituito dalla chiesa, da locali per i monaci e da depositi per i beni prodotti dai coloni. Esso era situato nelle strette vicinanze dell’attuale centro. Pochi anni dopo (839 d.C.), l’insediamento subisce devastazioni da parte di saraceni e ungari tali da dover essere riedificato. Si raduna quindi attorno al sito parte della sparsa popolazione della valle, che si adopera per fortificare l’abitato. Viene eretto quindi il castello che dall’alto del suo poggio domina la pianura dove il Liri diviene Garigliano (purtroppo ad oggi del castello non rimangono che pochi resti). Il territorio è stato sempre legato alla Terra di San Benedetto, ma come terra di confine, quindi subendo le mire di espansione dei signori Aquinati e Gaetani. Purtroppo Sant’Apollinare subisce nei secoli diverse occupazioni e distruzioni: si ricorda l’occupazione nel 1421 da parte delle truppe di Braccio da Montone, nel 1487 da parte delle truppe del regno di Napoli ed il saccheggio del 1799 ad opera delle truppe francesi napoleoniche.

Nel Milleottocento si sono rinvenute diverse iscrizioni di epoca romana, forse provenienti dall’antica città di Interamna Lirenas, ma oggi non si possono più ammirare. Malgrado le buone potenzialità nel settore agricolo, alla fine di tale secolo inizia il flusso migratorio che spopolerà il territorio fino agli anni ’70 del ‘900. Il terremoto che investì la zona nel 1915 (13 gennaio con epicentro ad Avezzano), il passaggio degli eserciti della Seconda guerra mondiale e l’ennesimo terremoto nel 1984 (il 7 e 11 maggio con epicentro nei Monti della Meta) portarono molti lutti e grandi danni all’abitato storico (la percentuale ufficiale dei danni subìti tra l'8 settembre 1943 e il maggio 1944 fu pari al 95% dell'abitato).

Il nucleo abitato è stato in maggior parte rinnovato ed il Comune è facilmente raggiungibile essendo attraversato da una arteria provinciale. È suddiviso in piccoli nuclei di case sparse nella campagna uniti da una fitta rete di strade. Il Comune rientra nella Valle dei Santi.

Ha quattro piazze principali: nella parte alta dell'abitato Piazza Municipio (vi si affaccia il Palazzo Municipale), Piazza Albiano (vi si affaccia la Chiesa Parrocchiale dedicata a Santa Maria degli Angeli, recentemente oggetto di recupero e valorizzazione) e Piazza dell'Olmo (poco distante dalla "Porta della Terra e della Torre") nella parte bassa si colloca Piazza Risorgimento (dove si svolge il venerdì il mercato settimanale). La Parrocchia di Santa Maria degli Angeli è centro di Forania. La popolazione è occupata principalmente nelle aziende della zona industriale di Cassino, ma rimane ancora diffusa l’occupazione nell’agricoltura.

[modifica] Amministrazione

[modifica] Luoghi da visitare

Percorso naturalistico "Monte Baruzza"; Percorso Pedemontano Sant'Apollinare - Vallemaio; Pista Ciclabile lungo il Fiume Liri; Confluenza Liri - Gari in località Giunture da qui in poi si forma il Garigliano che traccia anche il confine tra Lazio e Campania; Torre del Castello X-XI Secolo d.C.; Pozzo risalente al 1634 in contrada "Colle Ponaro"; Sepolcreto di età romana (rinvenuto nel 1994); Edicola Sacra realizzata nel 1888 raffigurante la Madonna Immacolata in località "Colle di Lanza"; Chiesa Parrocchiale di "Santa Maria degli Angeli"; Monumento ai caduti (inaugurato nel 1975).

[modifica] Manifestazioni

Carnevale Santapollinarese - Estate Santapollinarese - Festa Padronale (23 luglio)- Festa della Pasta (Agosto)- Sagra degli Gnocchi (Agosto)- Palio delle Contrade (Settembre) - Sagra delle linguine al Pesto - Rassegna musicale in onore di Santa Cecilia (Novembre).

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu