Rizziconi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rizziconi | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 87 m s.l.m. | ||
Superficie: | 39,72 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 200,1 ab./km² | ||
Frazioni: | Drosi, Cannavà, Cirello, Spina, Russo | ||
Comuni contigui: | Cittanova, Melicucco, Gioia Tauro, Oppido Mamertina, Rosarno, Seminara, Taurianova | ||
CAP: | 89016 | ||
Pref. tel: | 0966 | ||
Codice ISTAT: | 080065 | ||
Codice catasto: | H359 | ||
Nome abitanti: | rizziconesi | ||
Santo patrono: | San Teodoro martire ad Amasea | ||
Giorno festivo: | 9 novembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Rizziconi è un comune di 7.951 abitanti in provincia di Reggio Calabria.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Economia
L'economia si basa prevalentemente sull'agricoltura e sulla costruzione di macchinari per l'agricoltura. Negli ultimi decenni si è affermato il settore commerciale, ormai segmento trainante dell'economia locale, nel giugno 2007 è stato inaugurato uno dei più grandi centri commerciali dell'intera regione con la creazione di molti posti di lavoro.
Il Comune di Rizziconi occupa una superficie territoriale di 39,72 Kmq, confina con i Comuni di Gioia Tauro, Rosarno, Cittanova, Taurianova, Varapodio, Oppido Mamertina, Seminara e Palmi. Presenta un territorio in gran parte pianeggiante. Il paesaggio è altamente suggestivo, la popolazione, oltre che sul sistema agricolo, tende a strutturarsi quale entità terziaria con specificità commerciale. La popolazione del Comune di Rizziconi (7.878 abitanti) è distribuita nei centri abitati di Rizziconi, Drosi, Spina, Cirello, Cannavà e, per circa 1/6, in abitazioni sparse. Negli ultimi anni, quella che una realtà essenzialmente agricola e quindi rifletteva anche come logica urbanistica tale realtà si è andata trasformando tendendo ad una terziarizzazione e specificamente ad attività commerciali. Ciò ha determinato un parziale abbandono delle campagne (e quindi delle abitazioni rurali) ed un coagulo attorno ai nuclei abitati principali di Rizziconi, Drosi e Spina. La realtà urbanistica del territorio del Comune di Rizziconi ed in particolare la strutturazione dei centri abitati, riflette la mancanza assoluta di logica urbanistica ed una notevole disaggregazione morfologica, conseguenze di molti anni di assenza di strumenti di gestione del territorio con eseltazione, quindi, dello spontaneismo e dell'individualismo dualismo senza regole.