Poggio Nativo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Poggio Nativo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 415 m s.l.m. | ||
Superficie: | 16 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 140 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Frasso Sabino, Mompeo, Nerola (RM), Poggio Moiano, Scandriglia, Toffia | ||
CAP: | 02030 | ||
Pref. tel: | 0765 | ||
Codice ISTAT: | 057055 | ||
Codice catasto: | G765 | ||
Santo patrono: | San Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo: | 29 settembre | ||
![]() |
Poggio Nativo è un comune di 2.247 abitanti della provincia di Rieti.
Indice |
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Vittore Antonini, dal 06/2004.
- Comune: Centralino 0765 87.20.25
- Classificazione climatica: zona E, 2120 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Frazioni
Casali di Poggio Nativo è una frazione di circa 1000 abitanti
Monte Santa Maria è una frazione di circa 700 abitanti altitudine mt.470 principalmente coltura ulivo un paese bellissimo e antico arroccato su una bella collina con ai lati due ripide vallate ove scorrono il torrente Riana e il Farfa
[modifica] Collegamenti esterni
Calcio. Qui puoi trovare informazioni, statistiche sulla stagione in corso, sui giocatori che compongono la rosa del ASD Poggio Nativo, le news, le interviste alla squadra e allo staff del ASD Poggio Nativo e tante altre info utili.
Produzioni. La produzione comprende cereali, olive, uva, ortaggi e frutta.
Allevamento. è sviluppato l'allevamento ovino e bovino.