Vacone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vacone | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 517 m s.l.m. | ||
Superficie: | 9 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 30 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Calvi dell'Umbria (TR), Configni, Cottanello, Montasola, Torri in Sabina | ||
CAP: | 02040 | ||
Pref. tel: | 0746 | ||
Codice ISTAT: | 057072 | ||
Codice catasto: | L525 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Vacone è un comune di 270 abitanti della provincia di Rieti.
Il Comune fa parte insieme ai Comuni di Cottanello, Configni e Montasola dell'Unione dei Comuni della Val d'Aia.
Sulla sua superficie sono stati rinvenuti numerosi resti di età romana, tra i quali spicca, per importanza il rudere della villa del poeta latino Quinto Orazio Flacco.
La località è nota anche per la buona produzione di olio extravergine di oliva e per la sagra dei falloni, delle frittelle ricavate da un'impasto di acqua e farina ripiene di verdura.
[modifica] Luoghi di interesse
Nelle vicinanze la fonte Bandusia e il Pago (l'antico Pagus) bosco sacro alla dea sabina Vacuna
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Renato Romano Renzi, dal 06/2004.
- Comune: Centralino 0746 67.68.33
- Fa parte della Comunità Montana "Sabina"
- Classificazione climatica: zona E, 2306 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti