Montemonaco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Montemonaco | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 988 m s.l.m. | ||
Superficie: | 67,52 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 10,04 ab./km² | ||
Frazioni: | Foce, Rivo Rosso | ||
Comuni contigui: | Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera (MC), Comunanza, Montefortino, Montegallo, Norcia (PG) | ||
CAP: | 63048 | ||
Pref. tel: | 0736 | ||
Codice ISTAT: | 044044 | ||
Codice catasto: | F570 | ||
Nome abitanti: | montemonachesi | ||
Santo patrono: | San Sebastiano | ||
Giorno festivo: | 20 gennaio | ||
![]() |
Montemonaco è un comune di 678 abitanti della provincia di Ascoli Piceno.
Indice |
[modifica] Frazioni
[modifica] Foce
Foce si trova a 945m di quota, all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dove la valle del fiume Aso è stretta tra le vette più alte del gruppo montuoso. È meta di turisti e viaggiatori che vogliono trascorrere giornate all'aria aperta o campeggiare sui prati del Piano della Gardosa, punto di partenza per salire sul monte Vettore fino a raggiungere il Lago di Pilato a 1949m. Abitanti: 9 in inverno, 200 circa in estate.
[modifica] Rivo Rosso
Si trova a circa 900 m s.l.m..
[modifica] Rascio
[modifica] Vallegrascia
[modifica] San Giorgio
[modifica] Rocca
[modifica] Ropaga
[modifica] Ferrà
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Liberato Vittorio Sansonetti (lista civica) dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0736 856141
Email del comune: com.montemonaco@provincia.ap.it
[modifica] Curiosità
- Una rappresentanza di Montemonaco partecipa alla sfilata del corteo storico medioevale della Quintana di Ascoli Piceno.
[modifica] Voci correlate
Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Marche