Castel di Lama
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Castel di Lama | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 201 m s.l.m. | ||
Superficie: | 10,97 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 721 ab./km² | ||
Frazioni: | Villa Chiarini, Villa Cese, Villa Piattoni, Villa Sambuco, Villa Sant'Antonio | ||
Comuni contigui: | Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Castorano, Offida | ||
CAP: | 63030 | ||
Pref. tel: | 0736 | ||
Codice ISTAT: | 044011 | ||
Codice catasto: | C093 | ||
Nome abitanti: | lamensi | ||
Santo patrono: | Sant'Atanasio | ||
Giorno festivo: | 2 maggio | ||
![]() |
Castel di Lama è un comune di 7.938 abitanti della provincia di Ascoli Piceno.
Il comune è diviso in due agglomerati urbani principali: quello di Castel di Lama nella zona collinare e quello della frazione Villa Sant'Antonio nella zona pianeggiante della vallata del Tronto.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Patrizia Rossini dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0736 81871
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Marche