M96 (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Galassia | Lista di galassie |
---|---|
![]() |
|
Scoperta | |
Scopritore | Pierre Méchain |
Anno | 20 marzo 1781 |
Dati osservativi (Epoca J2000) |
|
Costellazione | Leone |
Tipo | SAB(rs)ab |
Ascensione retta | 10h 46m.8 |
Declinazione | +11° 49' |
Distanza | 34 milioni al (10,4 Mpc) |
Magnitudine apparente (V) | 9,24 |
Dimensione apparente (V) | 7′.6 × 5′.2 |
Velocità radiale | 897 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni | 60.000 al (pc) |
Altre designazioni | |
NGC 3368, UGC 5882, PGC 32192 |
M96 (anche nota, nel New General Catalogue, come NGC 3368) è una galassia a spirale distante circa 34 milioni di anni luce.
È situata nella costellazione del Leone ed ha coordinate: DEC +11° 49', A.R. 10h 46m.8. La sua magnitudine visuale è 9,24.
Fa parte di un gruppo di galassie situate proprio al centro della costellazione del Leone, chiamato anche "Gruppo di M96". Solo 42' la separano da M95, e meno di 1° a nordest ci sono M105 ed NGC 3384.
Fu scoperta, insieme a M95, da Pierre Méchain, il 20 marzo 1781.
[modifica] Voci correlate
Oggetti del Catalogo di Messier
|