M104
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Galassia | Lista di galassie |
---|---|
![]() |
|
Scoperta | |
Scopritore | Charles Messier |
Anno | 11 maggio 1791 |
Dati osservativi (Epoca J2000) |
|
Costellazione | Vergine |
Tipo | Sa/Sb |
Ascensione retta | 12h 39m 59.4s |
Declinazione | -11° 37′ 23″ |
Distanza | 28 milioni al (8,56 Mpc) |
Magnitudine apparente (V) | +8 |
Velocità radiale | 1024 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni | 50.000 al (15,3 pc) |
Altre designazioni | |
H143, NGC 4594, Galassia Sombrero |
M104 (detta la Galassia Sombrero per la sua angolazione particolare) è una galassia nella costellazione della Vergine. La sua vista di taglio l'ha resa famosa ed è un oggetto privilegiato nella fotografia astronomica amatoriale.
Indice |
[modifica] Scoperta della galassia
L'11 maggio 1791 Charles Messier la aggiunse a mano alla sua copia del Catalogo di Messier dopo la pubblicazione originale dell'opera. La descrisse come una "nebulosa molto debole". L'oggetto è menzionato, come nuova scoperta, in una lettera del 6 maggio 1783 di Pierre Méchain, e fu scoperto indipendentemente anche da William Herschel il 9 maggio 1784.
Nel 1912, Vesto Slipher scoprì che M104 aveva un grande spostamento verso il rosso, corrispondente ad una velocità di allontanamento di circa 1.000 chilometri al secondo. Era una velocità troppo grande perché potesse far parte della Via Lattea, e fu una delle prime prove che M104 non era una semplice nebulosa, come si era pensato fino ad allora, ma una galassia indipendente.
[modifica] Aspetto nel cielo
M104, che ha anche i numeri di catalogo H143 e NGC 4594, si trova nella costellazione della Vergine. Dista circa 28 milioni di anni luce da noi, ed è quindi più vicina dell'Ammasso della Vergine, del quale non è considerata un membro. Ha una magnitudine apparente di 8 (integrata sull'intera superficie), ed ha un tipo Sa oppure Sb. È invisibile ad occhio nudo ma visibile già con piccoli telescopi. Ha un diametro apparente pari a circa un quinto della Luna piena, ma occorrono grandi telescopi oppure fotografie a lunga posta per vedere le parti più deboli.
[modifica] Caratteristiche reali
Il diametro di M104 è stimato in modo differente da vari astronomi: da 50.000 a 140.000 anni luce. Secondo il sito del telescopio spaziale Hubble, il diametro di M104 è di 50.000 anni luce e la sua massa è pari a 800 miliardi di masse solari. Ha un nucleo grande e luminoso, un bulge centrale stranamente grande, e una prominente banda di polveri attorno al disco. Poiché si mostra di taglio, l'aspetto complessivo è simile ad un sombrero messicano, da cui il nome assegnatole.
Questa galassia ha anche un sistema di ammassi globulari ben popolato, con almeno alcune centinaia di membri visibili ai grandi telescopi, e una popolazione totale stimata di almeno 2000 oggetti, molti di più di quelli della Via Lattea. Foto recenti hanno mostrato che M104 ha un alone galattico molto esteso.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) M104 sul sito della missione Chandra
- (EN) M104 sulle SEDS pages
- HubbleSite: Hubble mosaic of the majestic Sombrero Galaxy
Oggetti del Catalogo di Messier
|