M90 (astronomia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Galassia | Lista di galassie |
---|---|
![]() |
|
Scoperta | |
Scopritore | Charles Messier |
Anno | 18 marzo 1781 |
Dati osservativi (Epoca J2000) |
|
Costellazione | Vergine |
Tipo | SAB(rs)ab |
Ascensione retta | 12h 36m 48s |
Declinazione | +13°10' |
Distanza | 60 milioni al (18,36 Mpc) |
Magnitudine apparente (V) | 9,3 |
Dimensione apparente (V) | 9,5’x4,5' |
Velocità radiale | -235 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Dimensioni | al (pc) |
Altre designazioni | |
NGC 4569, UGC 7786, PGC 42089, Arp 76 |
La galassia a spirale M90 (nota anche come Messier 90 o NGC 4569) è una galassia a spirale nella costellazione della Vergine. È una delle otto galassie trovate e catalogate da Charles Messier il 18 marzo 1781 nella regione Chioma-Vergine, assieme all'ammasso globulare M92 dell'Ercole.
Indice |
[modifica] Caratteristiche
M90 è una delle galassie a spirale più grandi (9,5x4,5') dell'Ammasso della Vergine. Ha bracci a spirale, molto stretti e uniformemente brillanti, che sembrano completamente "fossilizzati", nel senso che non sembra esserci formazione di stelle in corso, con la sola eccezione della regione interna del disco, vicino ad alcune linee scure di polvere. J.D. Wray ha formulato l'ipotesi che questa galassia si stia evolvendo verso uno stato simile a quello di M64, per poi diventare un sistema lenticolare (S0).
Benché M90 sia una grande e notevole galassia, Holmberg ha trovato un valore piuttosto basso per la sua massa, e quindi per la sua densità.
La sua distanza è approssimativamente 60 milioni di anni luce ed ha una magnitudine apparente di 9,3. Dal momento che si avvicina a noi a una velocità di 383 km/sec, si deve muovere a una velocità particolarmente elevata , vicina a 1.500 km/sec, attraverso l'Ammasso della Vergine nella nostra direzione, ed è possibile che sia sul punto di fuggire dall'ammasso; secondo alcune fonti avrebbe già lasciato l'ammasso e adesso sarebbe molto più vicina a noi. Solo un'altra galassia di Messier, M86, ha una velocità di avvicinamento più rapida.
[modifica] Posizione
- Ascensione retta: 12h 36m 48s
- Declinazione: +13°10'
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Oggetti del Catalogo di Messier
|